SERVIZI
RECENSIONI
DISTANZA DAL CENTRO
Abbiamo selezionato le migliori case vacanze sul mare a Taormina direttamente da privati. Bluepillow ti permette di risparmiare, confrontando le migliori tariffe sui principali siti di case vacanze a Taormina
Stai cercando dove dormire a Taormina e vuoi risparmiare? Scegli tra 16 B&B a Taormina
Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?
Taormina è una meta molto apprezzata dai turisti di tutto il mondo. Le 195.542 recensioni trascritte per tutti gli alloggi di questa destinazione ne sono la prova: 68.833 recensioni con un punteggio 10.0 Eccellente e 45.914 recensioni con punteggio 8.0 Molto buono. Leggendo queste opinioni potrai scoprire quali sono i migliori alloggi sul mare, o vicino al mare, con le migliori recensioni a Taormina.
Le migliori soluzioni di alloggi disponibili sul territorio sono moltissime. Su una totalità di 6.890 alloggi, si possono distinguere 5.833 appartamenti, 486 hotel, 465 b&b, 1.529 case indipendenti, 428 ville, 17 agriturismi, 9 ostelli e molto altro ancora. Tra queste potrete trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze e alla miglior tariffa, sia che decidiate di partire da soli, o per un week end romantico, o con un gruppo di amici. Il fine ultimo è una vacanza indimenticabile a Taormina.
Ogni alloggio in questa destinazione dispone di servizi che si adatteranno perfettamente alle vostre esigenze: Animali ammessi, Piscina, Cucina, Spa, Parcheggio e molto altro ancora. A voi la scelta.
Alloggi per vacanze a Taormina, quanto costa? In media nella destinazione Taormina sarà possibile trovare soluzioni di alloggi ad una tariffa media di 88 euro a notte.
Il prezzo è la discriminante principale che influenza le scelte del viaggiatore. Se state cercando un alloggio a Taormina, potrebbe essere utile sapere che il periodo di Bassa stagione dove troverete il maggior numero di alloggi con i prezzi più convenienti è il mese di marzo, soprattutto nella settimana che va dal 09/03 al 16/03.
Il periodo di Alta stagione, dove potrete trovare un giusto compromesso tra numero di alloggi e tariffe low cost è il mese di giugno, nella settimana che va dal 15/06 al 22/06.
Utile, ai fini dell'organizzazione della tua vacanza, potrebbe essere sapere che, a fronte di una tariffa media a notte di 88 euro, per i soggiorni durante week end sono disponibili diverse offerte a basso prezzo con una tariffa media a notte di 92 euro. Il week end con i prezzi medi più bassi è nel mese di novembre, dal 15/11 al 17/11.
Invece per soggiorni di media lunga durata, le migliori tariffe settimanali a basso costo su Taormina hanno una tariffa media settimanale di 619 euro. La settimana con le tariffe più economiche è nel mese di marzo dal 09/03 al 16/03.
A Taormina, i migliori alloggi vicino al mare si trovano anche vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:
A pochi km dal mare potrai trovare 6.890 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 5.833 Appartamenti, 465 B&B, 486 Hotel, e molto altro ancora. Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dalle spiagge.
A Taormina, inoltre molti dei migliori alloggi sono vicini alle migliori spiagge della zona: 3.458 Appartamenti, B&B, Hotel, e molto altro.
Taormina: a che livello di Hotel sei interessato? Stai cercando il migliore Hotel 4 stelle, 3 stelle o 5 stelle? Questa destinazione potrà accogliere ogni tua richiesta rispecchiando perfettamente le tue esigenze, basta soltanto che tu scelga il posto giusto per te.
Alloggiare in un B&b a Taormina costa mediamente 88 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per B&B a Taormina
Il periodo migliore per andare in un B&b a Taormina è il mese di giugno, qui un link dove troverai le migliori offerte per B&B a Taormina nel periodo migliore dell'anno
Soggiornare in un B&b a Taormina in alta stagione costa mediamente 117 euro a notte. Qui un link alle migliori offerte di B&B a Taormina per l'alta stagione
I migliori alloggi per famiglie con bambini a Taormina sono i B&b e qui puoi trovarne una selezione
I migliori alloggi per chi viaggia con animali sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Taormina potrai trovare molte soluzioni di alloggi con Parcheggio. Le migliori sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Taormina potrai trovare diverse tipologie di alloggi accessibili. I B&b potrebbero fare al caso tuo. Qui potrai trovarne una selezione
Quando si pensa alla Sicilia viene naturale pensare a Taormina, che da sola incarna tutta la bellezza e la complessità della Sicilia, con il suo mare pulitissimo, la natura selvaggia ai piedi dell'Etna e i monumenti antichi, basti pensare al suo meraviglioso teatro. I superlativi non bastano, luoghi evocativi e ricchi di storia, ma anche di passione. Se pensate di programmare una vacanza in Sicilia passare da Taormina è una scelta quasi obbligata, e prenotare un appartamento a Taormina o nella vicina Giardini Naxos è il modo più semplice per aprire le porte ad un mondo di esperienze che solo la Sicilia sa regalare, con l'intensità del suo paesaggio, la sua storia e la sua gente.
Visitare Taormina significa anche mare cristallino e spiagge da sogno, e potrete trovare e creare la vostra esperienza esattamente come la volete, dato che la zona offre moltissimo in termini di intrattenimento, cultura, gastronomia. E per tutti i tipi di esigenze: dal bed and breakfast low cost al lusso più esigente. Insomma, possiamo solo dirvi di mettere i costumi da bagno in valigia e prepararvi a esplorare una delle zone più belle ed estreme della nostra bella Italia.
Prenotare il proprio alloggio a Taormina è la scelta più naturale se si vuole esplorare la zona appieno, con i suoi monumenti e i dintorni. La città sorge sul monte Tauro, e quindi è rialzata rispetto al livello del mare di circa 200 metri. Se amate il mare e avete deciso di passarvi già molto tempo, considerate che la città è collegata alla spiaggia di Mazzarò attraverso una funivia, dall'uso abbastanza agevole.
Taormina era una delle città del “Grand Tour” ed è ancora oggi un'importante polo di attrazione internazionale. Se pensate che la parola “turismo” è nata anche grazie alla bellezza del posto, è facile immaginare quanto sia amato questo angolo di paradiso (no, non stiamo esagerando).
Se quindi amate il mare la scelta naturale è di trovare un alloggio a Giardini Naxos, a soli 11 chilometri, zona molto frequentata, con spiagge molto belle e suggestive. Esistono diverse navette che collegano la zona, ma l'ideale è comunque essere dotati di un'automobile, eventualmente in affitto. In quel caso considerate i paesini di Letojanni e S. Alessio Siculo, entrambi sulla costa dello Ionio.
Potreste prenotare uno dei bed and breakfast economici in uno dei moltissimi paesini dell'entroterra, pensiamo a Savoca, splendido borgo medievale o Forza d'Agrò, con la sua vista sulla baia. Catania, bellissima città metropolitana, è facilmente raggiungibile in meno di un'ora. I prezzi di Catania sono più bassi rispetto a Taormina, specialmente durante l'alta stagione: scelta ideale per una vacanza più lunga che vi dia il tempo di esplorare tutta la zona.
Il Teatro Greco Romano è uno dei più grandi del periodo ellenistico, poi ampliato sotto Augusto. Utilizzato ancora oggi, propone un cartellone artisticamente molto denso e può ospitare fino a 10.000 spettatori. Il teatro si apre su una vista panoramica impagabile che va dalla baia di Naxos fino alle coste calabresi. Se visitate Taormina non perdete l'occasione di prenotare i biglietti per un concerto o una rappresentazione.
Camminando per il centro fermatevi alla Villa Comunale, per ammirare le piante dei giardini pubblici, che erano originariamente un parco privato creato da Lady Florence Trevelyan Cacciola, una nobildonna scozzese che a finire del 1800 fece costruire questo tipico giardino all'inglese, con una vista incredibile sulla costa.
Proseguite verso il sontuoso Palazzo Corvaja, una torre a pianta quadrata realizzata durante la dominazione araba intorno all'anno mille. Una commistione di stili, gotico-catalano con merlature mediorientali, ospita oggi il museo delle arti e tradizioni popolari siciliane.
Ma non dimenticate le meraviglie naturali della zona, una visita all'Isola Bella, che è percorribile a piedi con la bassa marea e dove potrete visitare la famosa Grotta Blu. E ovviamente un'escursione sul Monte Etna è una tappa quasi obbligata. Arrivare fino alla bocca del vulcano è un evento da raccontare agli amici e sicuramente vi porterete un bel ricordo. Le escursioni per l'Etna partono tutti i giorni, e se non vi sentite particolarmente sportivi potreste limitarvi a uno dei percorsi più brevi.
Le temperature della città possono essere molto calde, ma fortunatamente mai afose. Il bel tempo veglia sulla zona quasi ininterrottamente durante il corso dell'anno, ma ovviamente l'estate è il periodo in cui vi consigliamo di prenotare la vostra vacanza o il vostro appartamento. Molte delle offerte culturali, prime fra tutte la stagione teatrale, sono disponibili solo in quel periodo.
Tenete in considerazione che la zona è molto richiesta e non è una cattiva idea prenotare anche durante la primavera e l'autunno, viste le temperature elevate potrebbe anche essere possibile andare in spiaggia durante questi periodi.