SERVIZI
RECENSIONI
DISTANZA DALLA SPIAGGIA
Abbiamo selezionato le migliori case vacanze sul mare a Viareggio direttamente da privati. Bluepillow ti permette di risparmiare, confrontando le migliori tariffe sui principali siti di case vacanze a Viareggio
Stai cercando dove dormire a Viareggio e vuoi risparmiare? Scegli tra 20 B&B a Viareggio
Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?
Viareggio e dintorni mettono a disposizione del turista diverse tipologie di alloggi vacanza per le vostre vacanza al mare, sia che si siate un turista solitario o un gruppo o una vacanza in famiglia, piccola o grande che sia.
Viareggio offre: 2.869 appartamenti, 275 hotel, 84 b&b, 1.353 case indipendenti, 291 ville, 18 agriturismi e molto altro ancora sul mare.
Gli alloggi di questa zona sono molto apprezzati: i turisti hanno scritto 15.319 recensioni con un punteggio 10.0 Eccellente e 20.413 recensioni con punteggio 8.0 Molto buono, su un totale di 80.818 recensioni.
Per il tuo soggiorno nella stupenda destinazione Viareggio, tra i migliori servizi ci sono Animali ammessi, Cucina, Aria condizionata, Biancheria e Parcheggio.
Quanto costa alloggiare a Viareggio? Gli alloggi più economici a Viareggio hanno una tariffa media di 100 euro a notte.
Per un week end low cost a Viareggio, invece, sono disponibili diverse offerte a basso prezzo con una tariffa media a notte di 167 euro. I week end con i prezzi medi più bassi sono nel mese di ottobre. Se invece foste interessati a case e appartamenti vacanza, per soggiorni di media lunga durata, le migliori tariffe settimanali a buon mercato su Viareggio hanno una tariffa media settimanale di 706 euro. La settimana con le tariffe più economiche è nel mese di novembre dal 16/11 al 23/11.
Se si desidera organizzare una vacanza a Viareggio in un periodo di bassa stagione, dove potrete godere della destinazione scelta senza il caos del turismo massivo, novembre è il mese migliore. La settimana con più alloggi disponibili al migliore prezzo è la settimana dal 16/11 al 23/11.
Se invece volete cercare un alloggio in un periodo di alta stagione, si registra il maggior numero di alloggi alla tariffa più bassa nel mese di gennaio, durante la settimana che va dal dal 27/01 al 03/02.
A Viareggio, i migliori alloggi vicino al mare si trovano anche vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:
A pochi km dal mare potrai trovare 3.617 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 2.869 Appartamenti, 84 B&B, 275 Hotel, e molto altro ancora. Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dalle spiagge.
A Viareggio, inoltre molti dei migliori alloggi sono vicini alle migliori spiagge della zona: 466 Appartamenti, B&B, Hotel, e molto altro.
Viareggio: Cosa stai cercando per la tua prossima vacanza? Mare? Ascolta le tue esigenze e cerca il tuo alloggio vicino al mare o anche a pochi km dalle spiagge. B&b, Appartamenti, Hotel. Qui troverete un link con un elevato numero di tipologie di alloggi sul mare tra cui scegliere.
Alloggiare in un B&b a Viareggio costa mediamente 100 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per B&B a Viareggio
Il periodo migliore per andare in un B&b a Viareggio è il mese di gennaio, qui un link dove troverai le migliori offerte per B&B a Viareggio nel periodo migliore dell'anno
Soggiornare in un B&b a Viareggio in alta stagione costa mediamente 142 euro a notte. Qui un link alle migliori offerte di B&B a Viareggio per l'alta stagione
I migliori alloggi per famiglie con bambini a Viareggio sono i B&b e qui puoi trovarne una selezione
I migliori alloggi per chi viaggia con animali sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Viareggio potrai trovare molte soluzioni di alloggi con Parcheggio. Le migliori sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Viareggio potrai trovare diverse tipologie di alloggi accessibili. I B&b potrebbero fare al caso tuo. Qui potrai trovarne una selezione
Viareggio è il principale centro della riviera della Versilia, famosa in tutto il mondo non solo per le sue lunghe spiagge ma anche per il carnevale. Viareggio è anche città storica, nata come sbocco sul mare della Repubblica di Lucca e deve il suo nome alla via che collegava il porto al capoluogo, la “via regis”. In tempi moderni invece Viareggio ha assunto le caratteristiche di come la conosciamo ora, un luogo di mare caratterizzato da edifici in stile liberty, ritrovo di artisti e scrittori sin dall’800.
Posta tra il mare e la Alpi apuane, Viareggio è prima di tutto una località balneare. Il vasto litorale si estende per oltre 10 chilometri, di cui la metà sono dotati di comodi ed attrezzati stabilimenti balneari. Man mano che ci si sposta verso sud la spiaggia diventa libera e si circonda di natura grazie alla vicinanza del Parco natura Migliarino San Rossore Massaciuccoli, che prende il nome dal vicino lago di Massaciuccoli dove sorge anche la casa e la tomba di Puccini e il teatro dove ogni anno di celebra il Festival Pucciniano. A nord del litorale di Viareggio la spiaggia continua fino a raggiungere il Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi. La spiaggia è costeggiata dalla celebre passeggiata di Viareggio, ricca di negozi e bar e chilometri di piste ciclabili che rendono la cittadina una meta d’eccellenza per gli amanti del relax, dello shopping e del fitness. Una casa vacanze in affitto vicino alla spiaggia o un comodo appartamento in affitto in centro città sono un’ottima occasione per scoprire questo fantastico centro della Versilia.
Viareggio è una città particolare, nata da una singolare mescolanza di culture che col passare dei secoli fin dall’epoca romana hanno saputo rendere questo luogo unico nel suo genere. Viareggio è celebre in tutto il mondo per il suo Carnevale, una festa tradizionale che risale fin dal medioevo ed ora è seconda solo a quello di Venezia. La peculiarità di questo carnevale sono i carri che sfilano per le vie della città che sono sempre ispirati ad un tema di attualità. A Viareggio si possono anche visitare numerosi luoghi d’arte e cultura come la Torre Matilde, in piazza Mazzini, che sorveglia da città fin dal 1500 ed ora è sede della celebre pinacoteca. La Villa Paolina invece ospita i Musei Civici, si tratta di una villa costruita dalla sorella di Napoleone ora ospitante importanti collezioni di arte contemporanea e reperti archeologici. Gli amanti dello sport o del relax potranno giovare anche delle due pinete di Viareggio, la pineta di levante (parte del Parco naturale di Migliarino San Rossore) e la più piccola pineta di ponente, dove si possono trovare campi da tennis e da minigolf. Scopri ora le tante offerte di case vacanze e appartamenti in affitto a Viareggio e comincia subito ad organizzare la tua estate!
Il clima di Viareggio è tipicamente mediterraneo. L’influenza delle alpi apuane che ne aumentano l’umidità rendono le estati più miti e meno afose mentre gli inverni sono corti e quasi mai rigidi. Viareggio è visitabile tutto l’anno, scopri le case vacanze e gli appartamenti in affitto più adatti a te.