SERVIZI
RECENSIONI
DISTANZA DALLA SPIAGGIA
Abbiamo selezionato le migliori case vacanze sul mare a Senigallia direttamente da privati. Bluepillow ti permette di risparmiare, confrontando le migliori tariffe sui principali siti di case vacanze a Senigallia
Stai cercando dove dormire a Senigallia e vuoi risparmiare? Scegli tra 10 B&B a Senigallia
Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?
In una destinazione come Senigallia sarà possibile trascorrere un soggiorno incantevole. Residence? Alloggi vacanza? Senigallia offre diverse alternative di alloggi sul mare o vicino al mare, che rispondono alle esigenze di tutti: sia per chi viaggia in gruppo, in coppia, in famiglia o chi decide di viaggiare da solo.
Su un totale di 481 alloggi, si possono distinguere 365 appartamenti, 104 hotel, 25 b&b, 64 case indipendenti, 7 ville, 5 agriturismi e molto altro ancora. Ognuna di queste alternative dispone di una vasta gamma di servizi che renderanno più godibile il vostro soggiorno tra le quali potrete scegliere. I migliori servizi offerti negli alloggi di Senigallia sono: Cucina, Animali ammessi, Aria condizionata, Biancheria e Parcheggio.
I turisti di tutto il mondo apprezzano Senigallia. Vorresti sapere quali sono I migliori alloggi con le migliori recensioni a Senigallia? Le migliori tipologie di alloggi secondo i viaggiatori sono Residence. Prova ne è la varietà di recensioni che ognuno di loro ha scritto. 1.999 recensioni con un punteggio 10.0 Eccellente e 4.632 recensioni con punteggio 8.0 Molto buono, su un totale di 17.306 recensioni.
Senigallia, vacanza low cost? Ecco come fare. Organizzare in anticipo una vacanza di media o lunga durata o un week end low cost a Senigallia può essere facile sapendo che: per soggiorni di media lunga durata, le migliori tariffe settimanali a basso costo su Senigallia hanno una tariffa media settimanale di 900 euro, invece per un week end low cost a Senigallia, sono disponibili diverse offerte a basso prezzo con una tariffa media a notte di 122 euro.
A seconda che voi siate dei viaggiatori che ricercano la calma e la tranquillità dei periodi di bassa stagione o viaggiatori che amano vivere le destinazioni turistiche nei periodi di picco stagionale, a Senigallia il periodo di bassa stagione con le tariffe più convenienti è il mese di ottobre, nello specifico, la settimana dal 19/10 al 26/10.
Invece, per l'alta stagione, è possibile trovare il maggior numero di alloggi alla tariffa più bassa nel mese di gennaio, durante la settimana che va dal 27/01 al 03/02.
Osservando questa destinazione in un'ottica più ad ampio spettro, abbiamo appurato che il week end con i prezzi medi più bassi è nel mese di ottobre, dal 18/10 al 20/10.
La settimana con le tariffe più economiche è nel mese ottobre dal 19/10 al 26/10.
Sulla destinazione Senigallia sarà possibile trovare delle soluzioni di alloggi ad una tariffa media pari a 128 euro a notte.
A Senigallia, i migliori alloggi vicino al mare si trovano anche vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:
A pochi km dal mare potrai trovare 481 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 365 Appartamenti, 25 B&B, 104 Hotel, e molto altro ancora. Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dalle spiagge.
A Senigallia, inoltre molti dei migliori alloggi sono vicini alle migliori spiagge della zona: 328 Appartamenti, B&B, Hotel, e molto altro.
Alloggiare in una casa vacanza a Senigallia costa mediamente 109 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per Case vacanza a Senigallia
Il periodo migliore per andare in una casa vacanza a Senigallia è il mese di aprile, qui un link dove troverai le migliori offerte per Case vacanza a Senigallia nel periodo migliore dell'anno
Soggiornare in una casa vacanza a Senigallia in alta stagione costa mediamente 104 euro a notte. Qui un link alle migliori offerte di Case vacanza a Senigallia per l'alta stagione
I migliori alloggi per famiglie con bambini a Senigallia sono le case vacanza e qui puoi trovarne una selezione
I migliori alloggi per chi viaggia con animali sono le case vacanza. Qui potrai trovarne una selezione
A Senigallia potrai trovare molte soluzioni di alloggi con Parcheggio. Le migliori sono le case vacanza. Qui potrai trovarne una selezione
A Senigallia potrai trovare diverse tipologie di alloggi accessibili. Le case vacanza potrebbero fare al caso tuo. Qui potrai trovarne una selezione
Immaginate una delle spiagge più belle della costa adriatica, insignita per anni consecutivi della Bandiera Blu per la purezza delle sue acque. Visualizzate un paese del centro Italia, ricco di monumenti e storia. Sentite il suono della festa, un'offerta di intrattenimento invidiabile, per attrezzature ed eventi. Tutto questo e molto di più è Senigallia!
Meta ambita da molti italiani, specialmente per le sue spiagge, Senigallia è la meta perfetta per una vacanza con tutti i comfort, che vi lascerà stupiti per la bellezza del suo centro storico, e per tutte le attività a vostra disposizione nei dintorni.
Il centro storico di Senigallia affaccia direttamente sul mare, in un panorama da cartolina. Ma tutta la cittadina ha un fascino particolare e senza tempo, con i suoi portici eleganti, il suo castello, o la famosa “rotonda sul mare”.
Scegliete la vostra casa vacanze in base alle vostre esigenze. Se avete deciso di passare la maggior parte del tempo sulla spiaggia di velluto (la sabbia fina le dà questo nome), sicuramente la scelta più opportuna è di affittare un alloggio in una delle tante sistemazioni e residence disponibili sul litorale, che è molto lungo e quasi sempre a vista mare. Considerate che le spiagge di Senigallia sono molto attrezzate e questa scelta è l'ideale se siete con la famiglia, ma anche se siete in un gruppo di amici.
Se invece volete un po' più di privacy e riparo dalla movida estiva, vi consigliamo di prenotare un alloggio nel centro storico. Senigallia è una meta frequentata ma non è invasa dai turisti, quindi nel centro si respira un'aria tranquilla e a misura d'uomo. La spiaggia è comunque raggiungibile a piedi e potrete godere dei monumenti cittadini. Il centro cittadino, al contrario, è affollatissimo durante i giorni del Summer Jumboree, che richiama migliaia di visitatori in più, generalmente tra fine luglio e inizio agosto. In questo caso vi conviene prenotare il vostro appartamento con un po' di anticipo.
Se volete risparmiare e viaggiate in auto, potete prenotare un bed and breakfast economico, nei dintorni. La scelta ideale se non volete solo mare e vi piace esplorare, considerando che l'entroterra senigalliese è costellato da piccoli caratteristici paesini, ognuno col suo castello medievale. Ancona è a pochi chilometri e le Marche sono una regione da scoprire giorno per giorno.
Non perdete altro tempo: un tuffo a mare! Spiagge pulitissime e con tutti i comfort. Se siete in famiglia non riuscirete a lasciare la spiaggia, visto che le attrazioni per bambini sono molte. Ma se viaggiate con un gruppo con amici, sul litorale troverete musica e divertimento, e anche moltissimi campi da calcetto, tennis, beach volley, attrezzati per l'estate.
Non potrete non notare la famosa Rotonda a Mare, una costruzione circolare su palafitte costruita intorno al 1910, che oggi ospita piccole mostre ed eventi. Un colpo d'occhio pieno di nostalgia che vi rimarrà nel cuore.
Senigallia è una cittadina di origine romana ma strutturalmente medievale. Le dominazioni, dalla ingerenza della Chiesa ai Borgia, dai Malatesta ai della Rovere, le hanno regalato moltissime costruzioni di pregio. La Rocca Roveresca è una di queste, castello rinascimentale che è stato fortificato a più riprese nel corso della storia. Di pianta medievale quadrata, circondato da quattro larghi torrioni, si raggiunge attraverso una passerella in pietra molto suggestiva. I suoi interni, i sotterranei e le sue sale valgono assolutamente una visita.
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie rappresenta un altro importante documento della presenza dei della Rovere nel paese e dell'architettura rinascimentale in genere. La chiesa ha annesso anche un convento, con il relativo chiostro, e l'abside contiene anche un quadro del Perugino.
Altro luogo di interesse è il Foro Annonario, costruito all'inizio del 1800, con la sua pianta circolare e le sue colonne doriche. Sotto il suo porticato circolare avviene oggi la compravendita del pesce.
E a proposito di portici... vi invitiamo a una passeggiata sotto i bellissimi portici Ercolani, che si dilungano per 126 arcate a ridosso del fiume Misa, che attraversa tutta la città. Progettati su ordine di Papa Benedetto XIV nel diciottesimo secolo, sono il vanto della città.
Senigallia ha un clima mediterraneo e molto temperato. L'estate è abbastanza calda ma quasi mai afosa, mentre durante il resto dell'anno vengono registrate più precipitazioni rispetto alla media nazionale.
Consigliamo vivamente la visita durante l'estate, anche perché molte delle attività e attrezzature della zona sono disponibili soltanto nel periodo estivo.
Durante il resto dell'anno è vivamente consigliata la visita specialmente se siete interessati ai monumenti medievali e rinascimentali o se volete fare un tour nei castelli e alle rocche nei paesini vicini.