SERVIZI
RECENSIONI
DISTANZA DALLA SPIAGGIA
Abbiamo selezionato le migliori case vacanze sul mare a Pesaro direttamente da privati. Bluepillow ti permette di risparmiare, confrontando le migliori tariffe sui principali siti di case vacanze a Pesaro
Stai cercando dove dormire a Pesaro e vuoi risparmiare? Scegli tra 12 B&B a Pesaro
Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?
In una destinazione come Pesaro sarà possibile trascorrere un soggiorno gradevole. B&B? Residence? Alloggi vacanza? Pesaro offre diverse alternative di alloggi sul mare o vicino al mare, che rispondono alle esigenze di tutti: sia per chi viaggia in gruppo, in coppia, in famiglia o chi decide di viaggiare da solo.
Su un totale di 722 alloggi, si possono distinguere 516 appartamenti, 113 hotel, 58 b&b, 166 case indipendenti, 60 ville, 29 agriturismi e molto altro ancora. Ognuna di queste alternative dispone di una vasta gamma di servizi che renderanno più piacevole il vostro soggiorno tra le quali potrete scegliere. I migliori servizi offerti negli alloggi di Pesaro sono: Wi-Fi, Cucina, Aria condizionata, Non fumatori e Lavastoviglie.
I turisti di tutto il mondo apprezzano Pesaro. Vorresti sapere quali sono I migliori alloggi con le migliori recensioni a Pesaro? Le migliori tipologie di alloggi secondo i viaggiatori sono B&B. Prova ne è la moltitudine di recensioni che ognuno di loro ha scritto. 4.641 recensioni con un punteggio 10.0 Eccellente e 12.011 recensioni con punteggio 8.0 Molto buono, su un totale di 31.178 recensioni.
Pesaro, vacanza low cost? Ecco come fare. Organizzare in anticipo una vacanza di media o lunga durata o un week end low cost a Pesaro può essere facile sapendo che: per soggiorni di media lunga durata, le migliori tariffe settimanali a basso costo su Pesaro hanno una tariffa media settimanale di 547 euro, invece per un week end low cost a Pesaro, sono disponibili diverse offerte a basso prezzo con una tariffa media a notte di 111 euro.
A seconda che voi siate dei viaggiatori che ricercano la calma e la tranquillità dei periodi di bassa stagione o viaggiatori che amano vivere le destinazioni turistiche nei periodi di picco stagionale, a Pesaro il periodo di bassa stagione con le tariffe più convenienti è il mese di ottobre, nello specifico, la settimana dal 19/10 al 26/10.
Invece, per l'alta stagione, è possibile trovare il maggior numero di alloggi alla tariffa più bassa nel mese di luglio, durante la settimana che va dal 29/06 al 06/07.
Osservando questa destinazione in un'ottica più ad ampio spettro, abbiamo appurato che il week end con i prezzi medi più bassi è nel mese di novembre, dal 01/11 al 03/11.
La settimana con le tariffe più economiche è nel mese ottobre dal 19/10 al 26/10.
Sulla destinazione Pesaro sarà possibile trovare delle soluzioni di alloggi ad una tariffa media pari a 78 euro a notte.
A Pesaro, i migliori alloggi vicino al mare si trovano anche vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:
A pochi km dal mare potrai trovare 722 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 516 Appartamenti, 58 B&B, 113 Hotel, e molto altro ancora. Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dalle spiagge.
A Pesaro, inoltre molti dei migliori alloggi sono vicini alle migliori spiagge della zona: 160 Appartamenti, B&B, Hotel, e molto altro.
Alloggiare in un B&b a Pesaro costa mediamente 78 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per B&B a Pesaro
Il periodo migliore per andare in un B&b a Pesaro è il mese di luglio, qui un link dove troverai le migliori offerte per B&B a Pesaro nel periodo migliore dell'anno
Soggiornare in un B&b a Pesaro in alta stagione costa mediamente 107 euro a notte. Qui un link alle migliori offerte di B&B a Pesaro per l'alta stagione
I migliori alloggi per famiglie con bambini a Pesaro sono i B&b e qui puoi trovarne una selezione
I migliori alloggi per chi viaggia con animali sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Pesaro potrai trovare molte soluzioni di alloggi con Parcheggio. Le migliori sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Pesaro potrai trovare diverse tipologie di alloggi accessibili. I B&b potrebbero fare al caso tuo. Qui potrai trovarne una selezione
Affacciata sul Mare Adriatico, con spiagge sabbiose a Bandiere Blu e la strategica vicinanza alle località più scatenate della Romagna, Pesaro è stata per lungo tempo un crocevia di civiltà: prima fu dominata dai Celti, poi dai Galli, poi dai Romani e, molti anni dopo, perfino dallo Stato Pontificio. Sono state proprio queste contaminazioni a rendere grande e invidiato il patrimonio artistico locale, in parte condiviso con la vicina Urbino. Se anche tu stai pensando di trascorrere una vacanza a Pesaro, ecco tutti i consigli utili a individuare il tuo appartamento nella città di Pomodoro, Tebaldi e Rossini.
Pesaro è una città piccola e tranquilla, che si può tranquillamente girare a piedi o in bicicletta a prescindere dalla base di partenza. Se riesci a trovare un’offerta per una casa vacanza particolarmente convenienti, alloggia senz’altro nel Centro Storico, ma diversamente non farti problemi ad affittare un appartamento in una delle altre zone (su tutte, lo stupendo lungomare), o anche in una delle molte frazioni della città, come ad esempio Borgo Santa Maria o Casteldimezzo, anche se in quest’ultimo caso avrai bisogno di una macchina per i tuoi spostamenti.
I punti d’interesse a Pesaro non si contano. Inizia il tuo giro turistico dal Duomo, in stile neoclassico, ricchissimo di mosaici, poi passa per Piazza del Popolo (completo di una stupenda fontana, risalente al 1588) e ammira il Palazzo Ducale, completo della stanza da bagno di Lucrezia Borgia e del particolarissimo giardino segreto. Dopo una visita alla casa natale di Gioacchino Rossini, che nacque proprio a Pesaro nel 1792, visita il Teatro omonimo, sfarzoso ed elegante, le cui origini risalgono al 1637. Dopo essere entrato alla duecentesca Chiesa di Sant'Agostino, replica a San Giovanni Battista e al Santuario di Santa Maria delle Grazie, quindi rilassati nel verde degli Orti Giuli, presenti in città fin dal 1830. E ancora, passa per il Conservatorio (sei nella Città della Musica, ricordalo!) e all’Università; ammira Villa Caprile, bellissima d’estate per via dei suoi giochi d’acqua); passeggia per il lungomare, dove è impossibile non notare la sfera di Arnaldo Pomodoro; fotografa la Rocca Costanza, eretta nel 1400 per fortificare la città in vista degli attacchi esterni; raggiungi i Musei Civici, ospitati all’interno di Palazzo Toschi Mosca; visita la vicina e meravigliosa Urbino; infine, fai una gita al Parco Naturale Monte San Giacomo, oppure al Castello di Gradara, veramente suggestivo.
Dopo un giro di tale portata ti sarà venuta fame. La cucina pesarese ti porterà alla coscienza di piatti come il brodetto di pesce, lo stoccafisso con patate, i cappelletti in brodo, il coniglio in potacchio, le olivette di vitello, i vincisgrassi (sfoglie di pasta farcite con carne), le lumachelle all’urbinate e la pasticciata alla pesarese. Per mangiare ottimamente cena al Nostrano di Stefano Ciotti, da Gibas o da Osteria Pasqualon. Diversamente, parlando di movida, vai sul lungomare (specie durante la bella stagione): è qui, oltre che in Centro, che si trova la maggior parte dei locali. Bevi una birra al Bosom Pub, quindi spostati a Gabicce Mare per ballare alla celebre Baia Imperiale.
Il clima a Pesaro è di tipo subcontinentale: sia gli inverni che le estati sono mitigate dalla benefica influenza del mare. La temperatura minima di gennaio oscilla tra gli 0 e i 7 gradi, mentre in agosto la forbice è tra i 18 e i 28. Il periodo migliore per visitare Pesaro è proprio quello estivo, perfetto per godere, oltre delle attrazioni cittadine, anche del mare su cui si affaccia la città. Sei convinto? Prenota subito la tua casa vacanza nelle Marche e prepara la valigia!