SERVIZI
RECENSIONI
DISTANZA DAL CENTRO
Abbiamo selezionato le migliori case vacanze economiche a Milano direttamente da privati. Bluepillow ti permette di risparmiare, confrontando le migliori tariffe sui principali siti di case vacanze a Milano
Stai cercando dove dormire a Milano e vuoi risparmiare? Scegli tra 14 B&B a Milano
Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?
In una destinazione come Milano sarà possibile trascorrere un soggiorno gradevole. Residence? Ville? B&B? Milano offre molteplici alternative di alloggi nei pressi dei maggiori punti d'interesse, che rispondono alle esigenze di tutti: sia per chi viaggia in gruppo, in coppia, in famiglia o chi decide di viaggiare da solo.
Su un totale di 31.539 alloggi, si possono distinguere 29.141 appartamenti, 1.799 hotel, 386 b&b, 1.291 case indipendenti, 82 ville, 3 agriturismi, 113 ostelli e molto altro ancora. Ognuna di queste alternative dispone di una vasta gamma di servizi che renderanno più gradevole il vostro soggiorno tra le quali potrete scegliere. I migliori servizi offerti negli alloggi di Milano sono: Animali ammessi, Piscina, Cucina, Spa e Parcheggio.
I turisti di tutto il mondo apprezzano Milano. Vorresti sapere quali sono I migliori alloggi con le migliori recensioni a Milano? Le migliori tipologie di alloggi secondo i viaggiatori sono Residence. Prova ne è la moltitudine di recensioni che ognuno di loro ha scritto. 396.776 recensioni con un punteggio 10.0 Eccellente e 454.800 recensioni con punteggio 8.0 Molto buono, su un totale di 1.562.405 recensioni.
Milano, vacanza low cost? Ecco come fare. Organizzare in anticipo una vacanza di media o lunga durata o un week end low cost a Milano può essere facile sapendo che: per soggiorni di media lunga durata, le migliori tariffe settimanali a basso costo su Milano hanno una tariffa media settimanale di 891 euro, invece per un week end low cost a Milano, sono disponibili diverse offerte a basso prezzo con una tariffa media a notte di 124 euro.
La settimana con le tariffe più economiche è nel mese dicembre dal 14/12 al 21/12.
Sulla destinazione Milano sarà possibile trovare delle soluzioni di alloggi ad una tariffa media pari a 127 euro a notte.
I migliori alloggi a Milano si trovano vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:
A pochi km dal centro potrai trovare 31.539 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 29.141 Appartamenti, 386 B&B, 1.799 Hotel, e molto altro ancora.
A Milano inoltre molti dei migliori alloggi sono vicino alle migliori attrazioni della città: 29.141 Appartamenti, 386 B&B, 1.799 Hotel, e molto altro.
Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dal centro e vicino alle maggiori attrazioni della città.
Milano: state cercando un alloggio vicino al centro o un alloggio a pochi km dal centro facilmente raggiungibile a piedi? Qui troverete i migliori B&b, Hotel, case vacanze e Appartamenti a due passi dal centro.
Milano e i migliori alloggi a pochi km dal centro
Milano e Spa, Milano e benessere sono il binomio che più vi interessa per la vostra vacanza? Qui troverete un link con i migliori B&b, Hotel con centro benessere e Spa, che ti aiuteranno a staccare la spina e rilassarti durante il tuo soggiorno.
Milano e le migliori offerte per alloggi vacanze con Spa e centro benessere
Milano: la stazione dei treni è facilmente raggiungibile a piedi, nel caso in cui il vostro alloggio fosse posizionato nel centro della città. Infatti, molte delle case vacanze e degli appartamenti vacanza si trovano vicino la stazione.
Milano e i migliori alloggi vicino la stazione dei treni
Milano: a che livello di Hotel sei interessato? Stai cercando il migliore Hotel 4 stelle, 3 stelle o 5 stelle? Questa destinazione potrà accogliere ogni tua richiesta rispecchiando perfettamente le tue esigenze, basta soltanto che tu scelga il posto giusto per te.
Milano: è raggiungibile anche in treno. Nei dintorni della stazione potete trovare varie soluzioni di alloggi tra cui 2.042 appartamenti, B&b, Hotel.
Alloggiare in un B&b a Milano costa mediamente 127 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per B&B a Milano
In realtà ogni periodo è buono per andare in un B&b a Milano. Qui un link dove potrai trovare le migliori offerte di B&B a Milano
I migliori alloggi per famiglie con bambini a Milano sono i B&b e qui puoi trovarne una selezione
I migliori alloggi per chi viaggia con animali sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Milano potrai trovare molte soluzioni di alloggi con Parcheggio. Le migliori sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Milano potrai trovare diverse tipologie di alloggi accessibili. I B&b potrebbero fare al caso tuo. Qui potrai trovarne una selezione
Per raggiungere Milano e godere della vostra vacanza potrete usufruire della stazione dei treni. Qui potrai trovare una selezione dei B&b più vicini alla stazione di Milano
Non tutti lo sanno, ma Milano è fra le città italiane più amate dai turisti: nel 2016 ha addirittura sconfitto Roma. Tuttavia, non è difficile capire il motivo di questo successo: nel capoluogo lombardo storia, arte, eleganza e creatività si fondono in un mix vivace a cui è davvero difficile resistere. Se stai cercando un appartamento o una casa vacanza nella capitale della moda, ecco alcune informazioni che potrebbero tornarti utili per il tuo soggiorno.
Per chi cerca un appartamento a Milano l’offerta è molto vasta: la spinta turistica, specie negli ultimi anni, ha infatti portato a una vera moltiplicazione delle proposte. Tra i migliori quartieri c’è senz’altro Brera, lo storico ed affascinante punto di riferimento del lato più artistico della città. Alloggiare in un’abitazione a Brera significa stare a due passi dalla celebre Pinacoteca e dall’Accademia di Belle Arti, nel cui cortile domina il Napoleone Bonaparte come Marte pacificatore di Antonio Canova. L’affitto medio è piuttosto variabile, perché l’interesse per il quartiere è trasversale: Brera è infatti ideale sia per amici che per coppie, ma anche per nuclei familiari attratti dal gusto bohémien.
Un altro quartiere particolarmente vivace è Isola. Sito nella parte Nord della città, prende il nome dal fatto che, verso la fine del XIX secolo, fu separato fisicamente dalle zone circostanti a causa dei binari della ferrovia. Un tempo ad accezione popolare, il quartiere ha conosciuto negli ultimi anni una rapidissima riqualificazione urbanistica che lo ha reso una delle zone più ambite di Milano. Un loft a Isola ti permetterà di avere a portata di passeggiata la città più moderna, concentrata nei dintorni di Piazza Gae Aulenti e dei suoi iconici grattacieli, tra cui spiccano l’Unicredit Tower (il palazzo più alto d’Italia) e il premiato Bosco Verticale, il tutto senza rinunciare al sapore nostalgico mantenuto vivo dai numerosi locali e negozietti di zona.
Infine, non si può parlare di Milano e di case vacanza senza citare i Navigli, che offrono forse l’atmosfera più romantica della città. Si tratta di un quartiere tanto tranquillo di giorno quanto frenetico la sera, grazie a un’altissima concentrazione di locali, ristoranti e botteghe artigiane. Negli ultimi anni, la zona ha inoltre conosciuto una popolarità ancora maggiore grazie alla riapertura della Darsena, divenuta un vero e proprio punto di riferimento per turisti e milanesi. Nonostante il quartiere sia particolarmente gettonato, le case vacanze rappresentano un’opzione economica per trascorrere qualche giorno immersi in uno dei migliori paesaggi di Milano.
Una volta affittata un’abitazione a Milano, inizia il tour da Piazza del Duomo: la cattedrale da cui prende il nome, simbolo della città assieme alla Madunina (Madonnina) che si trova sulla sua cima, è la quinta più grande del mondo, un vero trionfo dell’arte gotica. A due passi troverai altre celeberrime attrazioni: la Galleria Vittorio Emanuele II (uno dei più antichi centri commerciali del mondo), Via della Spiga e Via Monte Napoleone (strade simbolo dello shopping d’alta moda), le Colonne di San Lorenzo (risalenti al II secolo) e il meraviglioso Castello Sforzesco, la fortezza cittadina oggi sede del Museo d’Arte Antica che accoglie al suo interno il capolavoro di Michelangelo Pietà Rondanini. Ma la città offre anche molto altro, dal Cenacolo di Leonardo da Vinci allo stadio Giuseppe Meazza (conosciuto anche come San Siro), sino alle passeggiate per parchi e vie commerciali.
Passando al cibo, a Milano l’offerta gastronomica è sterminata: se l’happy hour è la tradizione milanese per eccellenza, la città presenta ristoranti per tutti i gusti e per tutte le tasche, dagli stellati Cracco e Sadler ai numerosi punti vendita della più economica ma non meno appagante Pizzeria Spontini, passando dai panzerotti di Luini, dai numerosi Sushi e Ramen Bar e dal cibo di qualità di Eataly Smeraldo. Prenotando in anticipo, potresti persino guadagnarti un posto sul ristorante ATMosfera, collocato in un tram in movimento che ti permetterà di vivere una cena semovente attraverso i luoghi più scenografici della città. E se per la tua vacanza a Milano hai in mente una serata diversa, non temere. La vita notturna di Mediolanum è leggendaria, grazie anche a quartieri come Corso Como, culla di locali e discoteche (segnaliamo l’Hollywood, il Tocqueville e il Just Cavalli), ma anche grazie a istituzioni come il Teatro alla Scala, la Triennale, l’EXPO e il Blue Note, che rendono Milano la meta ideale praticamente per chiunque. Si tratta di una città che difficilmente dorme, e che anzi proprio al tramonto acquista il suo fascino migliore.
Parlando del clima, a Milano d’estate fa caldo - soprattutto ad agosto -, mentre in inverno il freddo è mitigato dall’isola di calore che aumenta la temperatura di qualche grado rispetto alla regione. Indubbiamente i periodi migliori per visitare Milano sono autunno e primavera, quando è possibile godersi parchi, negozi e punti di interesse con tranquillità e la quasi certezza di poter contare su un tempo clemente. Anche se, a Natale, un giro per il centro è davvero magico; per non parlare di eventi come il Fuori Salone e la Settimana della Moda, che attirano frotte di turisti e non per caso. Si può insomma dire che c’è l’imbarazzo per la scelta. Cosa aspetti a prenotare la tua casa vacanza a Milano?