SERVIZI
RECENSIONI
DISTANZA DAL CENTRO
Abbiamo selezionato le migliori case vacanze economiche a Mestre direttamente da privati. Bluepillow ti permette di risparmiare, confrontando le migliori tariffe sui principali siti di case vacanze a Mestre
Stai cercando dove dormire a Mestre e vuoi risparmiare? Scegli tra 18 B&B a Mestre
Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?
Mestre e dintorni mettono a disposizione del turista svariate tipologie di alloggi vacanza, nei pressi dei luoghi di maggiore interesse culturale, sia che si tratti di un turista solitario o di un gruppo o di una vacanza in famiglia, piccola o grande che sia.
Mestre offre: 2.992 appartamenti, 389 hotel, 285 b&b, 441 case indipendenti, 49 ville, 21 agriturismi, 27 ostelli e molto altro ancora.
Gli alloggi di questa zona sono molto apprezzati: i turisti hanno scritto 85.425 recensioni con un punteggio 10.0 Eccellente e 64.872 recensioni con punteggio 8.0 Molto buono, su un totale di 337.886 recensioni.
Per il tuo soggiorno nella accogliente destinazione Mestre, tra i migliori servizi ci sono Animali ammessi, Non fumatori, Cucina, Biancheria e Wi-Fi.
Quanto costa alloggiare a Mestre? Gli alloggi più economici a Mestre hanno una tariffa media di 66 euro a notte.
Per un week end low cost a Mestre, invece, sono disponibili diverse offerte a basso prezzo con una tariffa media a notte di 69 euro. I week end con i prezzi medi più bassi sono nel mese di dicembre. Se invece foste interessati a case e appartamenti vacanza, per soggiorni di media lunga durata, le migliori tariffe settimanali economiche su Mestre hanno una tariffa media settimanale di 466 euro. La settimana con le tariffe più economiche è nel mese di novembre dal 02/11 al 09/11.
I migliori alloggi a Mestre si trovano vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:
A pochi km dal centro potrai trovare 3.565 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 2.992 Appartamenti, 285 B&B, 389 Hotel, e molto altro ancora.
A Mestre inoltre molti dei migliori alloggi sono vicino alle migliori attrazioni della città: 2.992 Appartamenti, 285 B&B, 389 Hotel, e molto altro.
Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dal centro e vicino alle maggiori attrazioni della città.
Mestre: la stazione dei treni è facilmente raggiungibile a piedi, nel caso in cui il vostro alloggio fosse posizionato nel centro della città. Infatti, molte delle case vacanze e degli appartamenti vacanza si trovano vicino la stazione.
Mestre e la stazione dei treni: Ci sono diversi modi per raggiungere la vostra destinazione. Nei dintorni della stazione dei treni è allocata una vasta scelta di case e appartamenti vacanze: 76 appartamenti, B&b, Hotel.
Alloggiare in un B&b a Mestre costa mediamente 86 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per B&B a Mestre
In realtà ogni periodo è buono per andare in un B&b a Mestre. Qui un link dove potrai trovare le migliori offerte di B&B a Mestre
I migliori alloggi per famiglie con bambini a Mestre sono i B&b e qui puoi trovarne una selezione
I migliori alloggi per chi viaggia con animali sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Mestre potrai trovare molte soluzioni di alloggi con Parcheggio. Le migliori sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Mestre potrai trovare diverse tipologie di alloggi accessibili. I B&b potrebbero fare al caso tuo. Qui potrai trovarne una selezione
Per raggiungere Mestre e godere della vostra vacanza potrete usufruire della stazione dei treni. Qui potrai trovare una selezione dei B&b più vicini alla stazione di Mestre
Per tutti, Mestre rappresenta semplicemente la "terraferma" di Venezia. In realtà, la città è l'agglomerato urbano più popoloso e dinamico della città metropolitana veneziana: mostra infatti tutti i segni di uno sviluppo urbanistico ed economico stupefacente che, dal primo dopoguerra in poi, ne ha ridisegnato i confini e ne ha accresciuto l'importanza per il Veneto e i comuni confinanti. Sei pronto a scegliere la tua casa vacanze nel cuore economico del Veneto?
Se cerchi la tua casa vacanze a Mestre, devi sapere che la città conserva ancora le tracce dei vecchi quartieri che, unificati sulla carta con l'annessione del centro urbano alla città metropolitana di Venezia, sono però ancora delle realtà distinte. Tra quelli tradizionali, il migliore è indubbiamente quello più centrale, che si snoda intorno alla bella Piazza Ferretto: da qui, infatti, avrai un bel punto di partenza per visitare agevolmente la città. La zona, inoltre, ti permetterà di muoverti agevolmente non solo in città, ma anche verso le località confinanti - Venezia in primis - perché è il crocevia per i mezzi pubblici mestrini. Se cerchi invece una casa vacanze in una zona dinamica e piena di vita, tieni in considerazione la zona intorno al polo universitario di Mestre: abitata da studenti e frequentata dai giovani della zona, il quartiere è animato da locali, divertimenti e servizi.
Oltre a essere un ottimo punto di partenza per visitare altre belle città venete, in particolare Venezia, Verona e Treviso, una casa vacanze a Mestre ti permetterà di ammirare il caratteristico centro della città. Non puoi sicuramente trascurare una visita alla già citata Piazza Ferretto: definite il salotto di Mestre, questa zona pedonale è ricca di locali e negozi, cosa che la rende incessantemente percorsa dai visitatori. Qui si affaccia il maestoso Duomo di San Lorenzo, che risale al secolo XVI. Sempre a Piazza Ferretto, merita una visita anche l'antica Torre Civica: conosciuta anche come Torre delle Ore, la struttura è stata costruita nel dodicesimo secolo e ha avuto una lunga storia come magazzino, archivio e perfino come abitazione. Oggi è aperta al pubblico e ospita eventi e mostre; l'orologio che la sormonta è ancora funzionante! Passando oltre, se sei un appassionato dello shopping, non puoi perderti la centralissima Piazza XXVII Ottobre, conosciuta anche con il nome di Piazza Barche, dall'omonimo e frequentatissimo centro commerciale che la anima. Se è l'arte a interessarti, non dimenticarti di visitare il Centro Culturale Candiani, dove si tengono belle mostre temporanee; se sei invece un amante del teatro, vai a vedere uno spettacolo al Toniolo, interessante anche per la particolare architettura. Anche se Mestre è un polo industriale, non mancano dei bei polmoni verdi: il più amato dai mestrini è il parco di San Giuliano che si affaccia sulla laguna veneziana, dove si tiene anche il celebre Heineken Jammin' Festival. Vai a visitarlo quando hai voglia di prendere il sole o goderti una giornata all'aria aperta: non te ne pentirai!
Dal punto di vista gastronomico, la cucina locale presenta tratti in comune con quella di Vicenza, Treviso e, soprattutto, Venezia. Dominano i piatti di pesce, come il baccalà, le vongole, il pesce azzurro, le sarde in saor, il risoto de gò e quello con i frutti di mare, ma anche pietanze come il risi e bisi, il fegato alla veneziana e la pasta e fazioi. Ovviamente, a Mestre non mancano ristoranti e locali dove passare una bella serata: se vuoi mangiare bene, prova il raffinato Quantum, dove potrai gustare dell'ottimo pesce fresco; e La tana di Oberix, una osteria di qualità. Non mancano a Mestre pub e discoteche per il dopocena: fate un salto al Celtic Pub, dove potrai provare una delle tante proposte di birra, e alla discoteca Molocinque, dove potrai ballare tutta la notte.
Il clima di Mestre è tipicamente continentale: piuttosto freddo e d'inverno, diventa molto caldo d'estate, con precipitazioni ben distrbuite durante l'anno. Se vuoi passare le tue vacanze a Mestre, il periodo migliore è sicuramente quello che va da fine aprile a giugno e da settembre a ottobre, quando potrai godere di un clima mite e arieggiato. Dunque, che cosa stai aspettando? Prenota subito un appartamento per la tua vacanza a Mestre!