Scegli il posto giusto per te

SERVIZI

  • Pool
  • Air Conditioning
  • Wi-Fi

RECENSIONI

  • 9+ Eccellente
  • 8+ Favoloso
  • 7+ Molto Buono

DISTANZA DAL CENTRO

  • Meno di 1 km
  • Meno di 3 km
  • Meno di 5 km

Risparmia con bed and breakfast a Matera

Stai cercando dove dormire a Matera e vuoi risparmiare? Scegli tra 51 B&B a Matera

  • Terra Lucana B&B

    9.5 Eccellente (417)
    • 9 Ospiti · 3Camere
    Uno dei nostri bestseller a Matera! Interamente coperto dalla connessione WiFi gratuita, il Terra Lucana B&B offre camere a Matera, a 100 metri dall'accesso alla zona dei Sassi, sito dichiarato
  • Residence San Giovanni Vecchio

    9.5 Eccellente (118)
    • 3 Ospiti · 0Camera
    Residence San Giovanni Vecchio si trova a Matera e vanta una posizione strategica nei pressi di una stazione della metro. Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine e Pizzo Mancino sono due tappe fondamentali
  • B&B Donna Eleonora

    9.6 Eccellente (433)
    • Hotel
  • History b&b

    9.6 Eccellente (239)
    • 6 Ospiti · 2Camere
    Da History b&b di Matera puoi raggiungere a piedi, in meno di 5 minuti, sia I Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera sia Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata. Questo bed
  • Ai Maestri Rooms&Cafè

    10 Eccellente (54)
    • 3 Ospiti · 0Camera
    A pochi passi da luoghi d'interesse come Cattedrale di Matera e I Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera, questo bed and breakfast vanta una buona posizione nel cuore di Matera. Convento di Sant'Agostino
  • La Pergola ai Sassi

    9.8 Eccellente (104)
    • 9 Ospiti · 3Camere
    La Pergola ai Sassi del centro di Matera si trova a 15 minuti di auto da Punto Panoramico di Matera e dei Sassi e I Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera. Questo bed and breakfast si trova

I migliori residence a Matera

Soggiorna in un residence a Matera; scegli l'appartamento più soddisfacente per le tue esigenze

  • Sextantio Le Grotte Della Civita

    9.6 Eccellente (1326)
    • Hotel
    Situato nella zona dei Sassi di Matera, sito UNESCO, il Sextantio Le Grotte Della Civita offre camere e suite all'interno di grandi grotte, dotate di pavimenti in pietra e mobili d'epoca, e una terrazza
  • Fra I Sassi Residence

    9.5 Eccellente (1255)
    • 19 Ospiti · 5Camere
    Affacciato sul Sasso Barisano di Matera, il Fra I Sassi Residence è situato in edifici del 17° secolo restaurati all'interno della zona dei Sassi di Matera, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
  • Aquatio Cave Luxury Hotel & SPA

    9.6 Eccellente (562)
    • Hotel
    Aquatio Cave Luxury Hotel & SPA nel centro storico ti permette di alloggiare a Matera, a soli 5 minuti a piedi da I Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera e da Museo Nazionale d'Arte Medievale
  • Agriturismo Nonna Rosa

    9.6 Eccellente (689)
    • 30 Ospiti · 10Camere
    Agriturismo Nonna Rosa è in posizione perfetta per viaggi d'affari e di piacere a Matera. L'hotel dispone di tutto il necessario per un soggiorno confortevole. Wi-Fi gratuito in tutte le camere, parcheggio,
  • Palazzo Gattini Luxury Hotel

    9.4 Eccellente (734)
    • Hotel
    Il Palazzo Gattini Luxury Hotel sorge nella zona dei Sassi di Matera, sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Offre la connessione WiFi gratuita, camere esclusive con bagni in pietra e l'accesso
  • Palazzo Viceconte

    9.4 Eccellente (994)
    • Hotel
    Edificio storico interamente coperto dal WiFi gratuito, il Palazzo Viceconte si trova nella zona dei Sassi di Matera, sito dell'UNESCO.
Agriturismo o Hotel? Scegli tra le offerte migliori

Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?

Dove dormire a Matera

In una destinazione come Matera sarà possibile trascorrere un soggiorno meraviglioso. B&B? Alloggi vacanza? Matera offre diverse alternative di alloggi, che rispondono alle esigenze di tutti: sia per chi viaggia in gruppo, in coppia, in famiglia o chi decide di viaggiare da solo.
Su un totale di 2.220 alloggi, si possono distinguere 1.940 appartamenti, 179 hotel, 368 b&b, 782 case indipendenti, 17 ville, 7 agriturismi, 7 ostelli e molto altro ancora. Ognuna di queste alternative dispone di una ampia gamma di servizi che renderanno più godibile il vostro soggiorno tra le quali potrete scegliere. I migliori servizi offerti negli alloggi di Matera sono: Wi-Fi, Parcheggio, Piscina, Animali ammessi e Cucina.
I turisti di tutto il mondo apprezzano Matera. Vorresti sapere quali sono I migliori alloggi con le migliori recensioni a Matera? Le migliori tipologie di alloggi secondo i viaggiatori sono B&B. Prova ne è la gran quantità di recensioni che ognuno di loro ha scritto. 76.267 recensioni con un punteggio 10.0 Eccellente e 9.396 recensioni con punteggio 8.0 Molto buono, su un totale di 115.665 recensioni.

Matera: Organizzare una vacanza trovando le tariffe migliori per il tuo alloggio

Matera, vacanza low cost? Ecco come fare. Organizzare in anticipo una vacanza di media o lunga durata o un week end low cost a Matera può essere facile sapendo che: per soggiorni di media lunga durata, le migliori tariffe settimanali a basso costo su Matera hanno una tariffa media settimanale di 676 euro, invece per un week end low cost a Matera, sono disponibili diverse offerte a basso prezzo con una tariffa media a notte di 102 euro.
A seconda che voi siate dei viaggiatori che ricercano la calma e la tranquillità dei periodi di bassa stagione o viaggiatori che amano vivere le destinazioni turistiche nei periodi di picco stagionale, a Matera il periodo di bassa stagione con le tariffe più convenienti è il mese di novembre, nello specifico, la settimana dal 05/11 al 12/11.
Invece, per l'alta stagione, è possibile trovare il maggior numero di alloggi alla tariffa più bassa nel mese di gennaio, durante la settimana che va dal 01/01 al 08/01.
Osservando questa destinazione in un'ottica più ad ampio spettro, abbiamo appurato che il week end con i prezzi medi più bassi è nel mese di novembre, dal 18/11 al 20/11.
La settimana con le tariffe più economiche è nel mese novembre dal 05/11 al 12/11.
Sulla destinazione Matera sarà possibile trovare delle soluzioni di alloggi ad una tariffa media pari a 96 euro a notte.

I luoghi d'interesse e cosa vedere a Matera durante la tua vacanza

I migliori alloggi a Matera si trovano vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:

  • Sassi di Matera
  • Parco della Murgia Materana
  • Cattedrale di Matera
  • Casa Grotta nei Sassi
  • Chiesa di Santa Maria di Idris

A pochi km dal centro potrai trovare 2.220 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 1.940 Appartamenti, 368 B&B, 179 Hotel, e molto altro ancora.
Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dal centro.

Matera ed il periodo con il clima migliore per una vacanza

Matera: volete sapere qual è il mese più caldo: il più caldo dell'anno è il mese di Luglio dove il termometro segna 29°C.
Se invece siete amanti del freddo il mese con le temperature più fredde è il mese di Gennaio, dove si raggiungono 9°C.
Mediamente nella destinazione Matera troverete una temperatura media di 19°C.
Il mese più piovoso è sicuramente il mese di Novembre dove, in media, piove fino ad un massimo di 5 giorni.
FAQ

Quanto costa alloggiare in un B&b a Matera?

Alloggiare in un B&b a Matera costa mediamente 96 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per B&B a Matera

Quando è il periodo migliore per andare in un B&b a Matera?

Il periodo migliore per andare in un B&b a Matera è il mese di gennaio, qui un link dove troverai le migliori offerte per B&B a Matera nel periodo migliore dell'anno

Quanto costa soggiornare in un B&b a Matera in alta stagione?

Soggiornare in un B&b a Matera in alta stagione costa mediamente 113 euro a notte. Qui un link alle migliori offerte di B&B a Matera per l'alta stagione

Quanto costa soggiornare in un B&b a Matera questo weekend?

Quali sono i migliori B&B per famiglie con bambini a Matera?

I migliori alloggi per famiglie con bambini a Matera sono i B&b e qui puoi trovarne una selezione

Quali sono i migliori alloggi per chi viaggia con animali a Matera?

I migliori alloggi per chi viaggia con animali sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione

Posso trovare un B&b con parcheggio a Matera?

A Matera potrai trovare molte soluzioni di alloggi con Parcheggio. Le migliori sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione

Posso trovare alloggi accessibili per disabili a Matera?

A Matera potrai trovare diverse tipologie di alloggi accessibili. I B&b potrebbero fare al caso tuo. Qui potrai trovarne una selezione

Le zone di interesse

APPARTAMENTI A MATERA

Chiudete gli occhi. Riapriteli. No, non state sognando, Matera è davvero così bella.

Città antichissima dal passato complesso e affascinante, Matera è un gioiello incastonato tra le rocce dai colori stupendi, diventata da molti anni una città di culto per il turismo impegnato, con il vanto di essere eletta come Capitale della Cultura per il 2019.

La riscoperta dei “Sassi”, le antiche abitazioni rurali scavate nella pietra dove vivevano i vecchi abitanti della città, e l'elezione a patrimonio internazionale dell'UNESCO, hanno segnato la rinascita culturale della città, oggi sotto i riflettori per le sue mostre, i suoi eventi, la sua straordinaria bellezza e l'attrattiva che il lusso internazionale ha portato alla città.

Per questi e mille altri motivi, Matera trabocca di vita: prenotate ora il vostro appartamento o il vostro sasso, vi aspetteranno a braccia aperte.

I TRE MIGLIORI QUARTIERI

Non lasciatevi scappare l'occasione di vivere un'esperienza romantica e assolutamente unica, prenotate un appartamento o un hotel costruiti all'interno di un sasso, ad esempio nel Sasso Caveoso. Oltre a essere beni storici e architettonici di interesse mondiale, i sassi moderni sono dotati di tutti i comfort e hanno arredi e servizi di lusso. In direzione nord troverete il sasso baresano, location altrettanto suggestiva e con molte soluzioni raffinate.

Se non riuscite a prenotare un sasso, spesso molto ambiti, potete optare per le altre moltissime sistemazioni e bed and breakfast della zona.

Non disperate, anche le molte case del centro storico affacciano su ampie terrazze la cui visione circolare della vallata e della città vi toglieranno il fiato.

Un'altra soluzione è spostarsi appena fuori dalla zona dei sassi, nella zona del quartiere Castelnuovo, dove l'offerta è comunque altissima e troverete la soluzione che vi è più comoda.

Considerate che la città non è piccola ma è facilmente percorribile a piedi, quindi gli spostamenti saranno tutti abbastanza semplici.

COSA FARE A MATERA

La visita principale che offre la città è il percorso all'interno dei sassi, un dedalo di stradine ed escursioni in salita e in discesa che vi riempiranno le giornate. Non è facile descrivere Matera proprio perché la sua conformazione geografica è davvero particolare e la città è un museo etnologico a cielo aperto. Noi vi consigliamo vivamente di prenotare una guida per conoscere più in profondità la storia dei sassi e della gente del posto, che è nota per essere molto disponibile e accogliente.

Ancora storia nella “Cripta del peccato originale”, un nome altisonante per questa cava dalle decorazioni parietali affrescate dai monaci benedettini. Risalente al 400, la cripta è venuta alla luce solo una cinquantina d'anni fa, quando si è riacceso l'interesse per i sassi e la sua storia letteralmente sepolta. Una visita assolutamente obbligata.

Fermatevi a Casa Noha per un'oretta, all'interno potrete visionare un filmato esplicativo, a cura del FAI, dove viene illustrata attraverso immagini la storia della città, un documento importantissimo per la storia d'Italia che regala una prospettiva diversa sulla Regione Basilicata, regione spesso dimenticata.

Se siete in auto, ammirate le meraviglie della natura del canyon materano con una visita al Parco della Murgia, dove potrete vedere la città da un'altra prospettiva, con altre zone rurali. Vista la posizione avrete anche l'occasione per apprezzare i prodotti tipici delle masserie della zona.

L'offerta culturale materana è molto alta, troverete moltissime gallerie d'arte, boutique di lusso, artigianato tipico fuso ai gusti contemporanei, locali alla moda e... ristorazione. Nella zona la riscoperta dei sapori e della gastronomia ha raggiunto vette altissime, i ristoranti da consigliare sarebbero troppi, ma la città si presta benissimo a cene romantiche con vista sassi.

VACANZE A MATERA: IL CLIMA

Il clima di Matera è mediterraneo ma più secco. Le precipitazioni sono intense soltanto in autunno, a ridosso dell'inverno. L'inverno può essere rigido, ma soltanto nei mesi di fine dicembre e gennaio.

Vi consigliamo una visita durante tutto l'anno. Ovviamente l'estate può essere più calda, a tratti afosi.

Se siete così fortunati da trovarvi a Matera sotto la neve, evento più unico che raro, vi sentirete letteralmente all'interno di un presepe vivente.