SERVIZI
RECENSIONI
DISTANZA DALLA SPIAGGIA
Abbiamo selezionato le migliori case vacanze sul mare a Jesolo direttamente da privati. Bluepillow ti permette di risparmiare, confrontando le migliori tariffe sui principali siti di case vacanze a Jesolo
Stai cercando dove dormire a Jesolo e vuoi risparmiare? Scegli tra 1 B&B a Jesolo
Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?
Jesolo e dintorni mettono a disposizione del turista molteplici tipologie di alloggi vacanza per le vostre vacanza al mare, sia che si siate un turista solitario o un gruppo o una vacanza in famiglia, piccola o grande che sia.
Jesolo offre: 308 appartamenti, 89 hotel, 8 b&b, 38 case indipendenti, 3 ville, 5 agriturismi e molto altro ancora sul mare.
Gli alloggi di questa zona sono molto apprezzati: i turisti hanno scritto 3.890 recensioni con un punteggio 10.0 Eccellente e 4.745 recensioni con punteggio 8.0 Molto buono, su un totale di 20.133 recensioni.
Per il tuo soggiorno nella affascinante destinazione Jesolo, tra i migliori servizi ci sono Animali ammessi, Cucina, Wi-Fi, Lavastoviglie e Aria condizionata.
Quanto costa alloggiare a Jesolo? Gli alloggi più economici a Jesolo hanno una tariffa media di 130 euro a notte.
Per un week end low cost a Jesolo, invece, sono disponibili diverse offerte a basso prezzo con una tariffa media a notte di 182 euro. I week end con i prezzi medi più bassi sono nel mese di ottobre. Se invece foste interessati a case e appartamenti vacanza, per soggiorni di media lunga durata, le migliori tariffe settimanali economiche su Jesolo hanno una tariffa media settimanale di 916 euro. La settimana con le tariffe più economiche è nel mese di dicembre dal 14/12 al 21/12.
Se si desidera organizzare una vacanza a Jesolo in un periodo di bassa stagione, dove potrete godere della destinazione scelta senza il caos del turismo massivo, dicembre è il mese migliore. La settimana con più alloggi disponibili al migliore prezzo è la settimana dal 14/12 al 21/12.
Se invece volete cercare un alloggio in un periodo di alta stagione, si registra il maggior numero di alloggi alla tariffa più bassa nel mese di gennaio, durante la settimana che va dal dal 13/01 al 20/01.
A Jesolo, i migliori alloggi vicino al mare si trovano anche vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:
A pochi km dal mare potrai trovare 406 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 308 Appartamenti, 8 B&B, 89 Hotel, e molto altro ancora. Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dalle spiagge.
A Jesolo, inoltre molti dei migliori alloggi sono vicini alle migliori spiagge della zona: 311 Appartamenti, B&B, Hotel, e molto altro.
Jesolo: Cosa stai cercando per la tua prossima vacanza? Mare? Ascolta le tue esigenze e cerca il tuo alloggio vicino al mare o anche a pochi km dalle spiagge. B&b, Appartamenti, Hotel. Qui troverete un link con un elevato numero di tipologie di alloggi sul mare tra cui scegliere.
Alloggiare in un B&b a Jesolo costa mediamente 141 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per B&B a Jesolo
Il periodo migliore per andare in un B&b a Jesolo è il mese di aprile, qui un link dove troverai le migliori offerte per B&B a Jesolo nel periodo migliore dell'anno
Soggiornare in un B&b a Jesolo in alta stagione costa mediamente 137 euro a notte. Qui un link alle migliori offerte di B&B a Jesolo per l'alta stagione
I migliori alloggi per famiglie con bambini a Jesolo sono i B&b e qui puoi trovarne una selezione
I migliori alloggi per chi viaggia con animali sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Jesolo potrai trovare molte soluzioni di alloggi con Parcheggio. Le migliori sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Jesolo potrai trovare diverse tipologie di alloggi accessibili. I B&b potrebbero fare al caso tuo. Qui potrai trovarne una selezione
Attirare il turismo con la concorrenza di un peso massimo come Venezia, distante soli 40 chilometri, non è semplice. Eppure Jesolo ci riesce: le lunghe spiagge, le discoteche e le manifestazioni estive sono da decenni una vera e propria calamita per chi cerca una vacanza divertente e rilassante al tempo stesso. Se sei tra questi e intendi affittare una casa per un più o meno breve soggiorno su questa città lagunare, ecco una serie di consigli utili per andare sul sicuro!
Semplificando un po’, Jesolo è praticamente un’enorme spiaggia lunga ben 15 chilometri. Ovunque, lungo questo esteso litorale, sono presenti tantissime strutture ricettive pronte ad accogliere il turista. Per questo motivo, non esiste una vera e propria zona migliore dove alloggiare; del resto, la città si può tranquillamente girare in compagnia di una buona bicicletta. Ciononostante, esistono aree più tranquille e altre maggiormente movimentate: se vuoi piazzare il tuo Quartier Generale in una zona di Jesolo particolarmente dinamica, inizia la ricerca della casa da affittare da Piazza Mazzini o Piazza Brescia, dove i locali sono molti e i giovani ancora di più. Allo stesso modo, un alloggio in Via Bafile ti porterà la vita notturna praticamente a pochi passi, mentre per maggiore tranquillità può essere una buona idea individuare il tuo appartamento in un’area meno centrale, come ad esempio nei dintorni di Piazza Torino.
Hai prenotato la tua casa vacanza a Jesolo? Allora, sicuramente, sei un amante della spiaggia. La sabbia fine è colonizzata da bagni lungo tutta la sua estensione, che rendono il soggiorno confortevole e adatto sia a gruppi di ragazzi che a famiglie. Se ti trovi nel periodo giusto (generalmente tra fine luglio e inizio agosto), non perdere l’importante esposizione delle Sculture di Sabbia, a cui partecipano artisti da tutto il mondo (e a Natale con la sabbia si fanno i… presepi!). Luna Park e attrazioni non si contano: tra i più importanti ci sono sicuramente Aqualandia, zeppo di scivoli adrenalinici, e Tropicarium Park, anch’esso a tema acquatico, ma per un divertimento più insolito prova ad avventurarti nell’incredibile labirinto di mais. E poi, visita i Mercati Antiquari di Piazza Brescia; fai una partita nel Golf Club locale; visita la Cattedrale di Santa Maria e le Mura Antiche; fai una gita in una delle numerose mete dei dintorni, come la pineta di Cortellazzo, il Piave, Murano con i suoi mastri vetrai, Burano con i pizzi e, dulcis in fundo, la meravigliosa Venezia.
Passando alla gastronomia, a Jesolo potrai assaggiare i piatti tipici della cucina lagunare e veneziana, in cui il pesce la fa da padrone. Tra le tante proposte, assaggia le sarde in saor, sardine fritte preparate con cipolla, uvetta, aceto e pinoli, la poenta e schie, che sono i piccoli gamberi della zona, le sepe (seppie) col nero, ovvero cotte con l’aggiunta del loro stesso inchiostro, il risotto coi ghiozzi, i bocconcini di baccalà, i fritti misti di pesce e il baccalà mantecato. Non faticherai a trovare magnifici ristoranti, specie d’estate: tra i più celebri, prova a prenotare da Alfredo, al Tortuga, al Ristorante da Guido, al Bucintoro e al Mille Luci. Ma Jesolo è giustamente famosa soprattutto per il dopocena: qui i turisti si vogliono divertire e l’offerta di locali è davvero incredibile. Tra le numerose discoteche, alcune delle quali note in tutta Italia, è fin troppo semplice citare la Capannina Beach, il Gasoline, il Muretto, il Twister e il Vanilla Club. Più in generale, in alta stagione Jesolo diventa praticamente un concerto a cielo aperto, la seconda casa di moltissimi artisti internazionali e di manifestazioni sulla spiaggia che renderanno la tua vacanza davvero indimenticabile!
Il clima di Jesolo è caldo e temperato, con temperature medie che spaziano dai circa 4° di gennaio ai 23° di luglio e agosto (mesi in cui le massime possono agilmente raggiungere quota 30°). Il periodo estivo, anche allargato da maggio a settembre, è senz’altro il migliore in assoluto per soggiornare in città, perché è possibile godersi le spiagge, il mare e l’offerta turistica nella sua interezza. Ma adesso è proprio ora di partire: affitta subito la tua casa a Jesolo e poggia il primo mattone per la tua vacanza in Veneto!