SERVIZI
RECENSIONI
DISTANZA DALLA SPIAGGIA
Abbiamo selezionato le migliori case vacanze sul mare a Cervia direttamente da privati. Bluepillow ti permette di risparmiare, confrontando le migliori tariffe sui principali siti di case vacanze a Cervia
Stai cercando dove dormire a Cervia e vuoi risparmiare? Scegli tra 16 B&B a Cervia
Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?
Cervia e dintorni mettono a disposizione del turista svariate tipologie di alloggi vacanza per le vostre vacanza al mare, sia che si siate un turista solitario o un gruppo o una vacanza in famiglia, piccola o grande che sia.
Cervia offre: 577 appartamenti, 541 hotel, 33 b&b, 120 case indipendenti, 29 ville, 1 agriturismi, 2 ostelli e molto altro ancora sul mare.
Gli alloggi di questa zona sono molto apprezzati: i turisti hanno scritto 8.396 recensioni con un punteggio 10.0 Eccellente e 18.503 recensioni con punteggio 8.0 Molto buono, su un totale di 68.300 recensioni.
Per il tuo soggiorno nella incantevole destinazione Cervia, tra i migliori servizi ci sono Cucina, Wi-Fi, Biancheria, Animali ammessi e Non fumatori.
Quanto costa alloggiare a Cervia? Gli alloggi più economici a Cervia hanno una tariffa media di 140 euro a notte.
Per un week end low cost a Cervia, invece, sono disponibili diverse offerte a basso prezzo con una tariffa media a notte di 162 euro. I week end con i prezzi medi più bassi sono nel mese di novembre. Se invece foste interessati a case e appartamenti vacanza, per soggiorni di media lunga durata, le migliori tariffe settimanali a basso costo su Cervia hanno una tariffa media settimanale di 985 euro. La settimana con le tariffe più economiche è nel mese di dicembre dal 30/11 al 07/12.
Se si desidera organizzare una vacanza a Cervia in un periodo di bassa stagione, dove potrete godere della destinazione scelta senza il caos del turismo massivo, dicembre è il mese migliore. La settimana con più alloggi disponibili al migliore prezzo è la settimana dal 30/11 al 07/12.
Se invece volete cercare un alloggio in un periodo di alta stagione, si registra il maggior numero di alloggi alla tariffa più bassa nel mese di agosto, durante la settimana che va dal dal 24/08 al 31/08.
A Cervia, i migliori alloggi vicino al mare si trovano anche vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:
A pochi km dal mare potrai trovare 1.145 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 577 Appartamenti, 33 B&B, 541 Hotel, e molto altro ancora. Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dalle spiagge.
A Cervia, inoltre molti dei migliori alloggi sono vicini alle migliori spiagge della zona: 431 Appartamenti, B&B, Hotel, e molto altro.
Alloggiare in un B&b a Cervia costa mediamente 145 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per B&B a Cervia
Il periodo migliore per andare in un B&b a Cervia è il mese di maggio, qui un link dove troverai le migliori offerte per B&B a Cervia nel periodo migliore dell'anno
Soggiornare in un B&b a Cervia in alta stagione costa mediamente 140 euro a notte. Qui un link alle migliori offerte di B&B a Cervia per l'alta stagione
I migliori alloggi per famiglie con bambini a Cervia sono i B&b e qui puoi trovarne una selezione
I migliori alloggi per chi viaggia con animali sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Cervia potrai trovare molte soluzioni di alloggi con Parcheggio. Le migliori sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Cervia potrai trovare diverse tipologie di alloggi accessibili. I B&b potrebbero fare al caso tuo. Qui potrai trovarne una selezione
Cervia è una cittadina romagnola immersa nella natura, confinante ad est con il Mar Adriatico e ad Ovest con la Pineta di Cervia, che si estende per quasi 300 ettari. Le sue origini risalgono al periodo etrusco intorno all’area della sua antica salina che ancora oggi rappresenta il simbolo della città. Oltre ad essere nel cuore della patria del divertimento estivo, Cervia è anche meta di relax e benessere, capace di accogliere turisti di tutte le età e gusti.
Cervia si estende lungo il litorale della Riviera Romagnola, tra Cesenatico e Milano Marittima. Le sue spiagge sono attrezzate con stabilimenti balneari dotati di tutti i confort: dalle piscine e parchi giochi per le famiglie con bambini a Wi-Fi gratuito e musica per i più giovani. Esperti bagnini presidiano la costa e sorvegliano lo svolgimento di tutti gli sport acquatici (e non) praticati nel litorale. Campi da beach tennis e beach volley interrompono spesso i lettini degli stabilimenti mentre più a largo gli amanti di windsuf, kitesurf, canoa e altri sport acquatici incrociano le loro scie sull’acqua cristallina. Di notte la Riviera Romagnola si anima e le vie pedonali di tutto il litorale si popolano, Cervia e tutte le cittadine vicine accolgono i loro turisti tra ristoranti e negozietti mentre più tardi le discoteche, tra le più rinomante d’Italia, aprono le loro porte a chi non vuole interrompere il divertimento. Riccione e Milano Marittima sono a pochi chilometri di distanza, lì il popolo della notte più entusiasta si riversa per festeggiare fino alle prime luci. Cervia è pronta ad accogliere nelle sue case ed appartamenti in affitto turisti da ogni parte d’Europa, le offerte sono varie e per tutti i budget.
Alloggiare a Cervia vuol dire anche prendere parte al benessere e allo sano stile di vita tipico dei romagnoli. Durante il soggiorno non mancheranno le occasioni per ammirare le bellezze della natura che circondano questi luoghi. La Pineta di Cervia è il cuore del patrimonio naturalistico della zona, ricca di sentieri per gli amanti della bicicletta e delle passeggiate o di percorsi per gli amanti dello sport, che potranno allenarsi nella palestra all’aperto o facendo jogging lungo la salina ed i suoi canali. Il relax è garantito non solo dalla presenza del mare ma anche dalle celebri Terme di Cervia, un centro benessere che grazie all’acqua estratta dalla salina offre un’ampia gamma di trattamenti estetici e curativi.
Il centro di Cervia offre un’ottima passeggiata tra pini mediterranei e odore di salsedine, caratterizzata da ciò che rimane dell’antico borgo di pescatori tra piazza Garibaldi ed il Porto Canale. Il Museo del Sale ed i Magazzini del Sale testimoniano ancora oggi l’importanza strategica di questo bene primario che un tempo faceva di Cervia un polo del commercio marittimo.
Che si voglia affittare una villa con vista sulla pineta o vista sul mare o un comodo appartamento vicino alla spiaggia, Cervia è il posto adatto alle vostre vacanze, non aspettare altro!
Cervia ha un clima mite, mai troppo caldo d’estate e raramente freddo d’inverno. La stagione turistica inizia ad aprile fino ad ottobre ma Cervia, come il resto della riviera romagnola può essere visitata tutto l’anno. Non esitare oltre, trova subito la tua casa in affitto e inizia a prepararti per la vacanza della tua estate!