SERVIZI
RECENSIONI
DISTANZA DAL CENTRO
Abbiamo selezionato le migliori case vacanze economiche a Bergamo direttamente da privati. Bluepillow ti permette di risparmiare, confrontando le migliori tariffe sui principali siti di case vacanze a Bergamo
Stai cercando dove dormire a Bergamo e vuoi risparmiare? Scegli tra 19 B&B a Bergamo
Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?
Dove alloggiare a Bergamo? B&B? Residence? Ville? Sia che tu voglia organizzare un viaggio da solo o con un gruppo di amici o con la tua famiglia, a Bergamo potrai trovare varie tipologie di alloggi.
Gli alloggi di questa destinazione sono molto apprezzati dai turisti che hanno recensito la zona con un totale di 114.399 recensioni, 47.645 recensioni con un punteggio 10.0 Eccellente e 17.655 recensioni con punteggio 8.0 Molto buono.
A Bergamo potrai trovare 1.855 appartamenti, 113 hotel, 282 b&b, 232 case indipendenti, 11 ville, 6 ostelli e molto altro ancora.
Ogni tua esigenza potrà essere soddisfatta grazie alla moltitudine di servizi che fanno al caso tuo. Cucina, Biancheria, Parcheggio, Animali ammessi e Wi-Fi sono i migliori servizi offerti negli alloggi a Bergamo.
Bergamo è una destinazione turistica dove gli alloggi hanno una tariffa media di 78 euro a notte.
Se avete poco tempo e siete amanti delle vacanze last minute, potete organizzare un week end a Bergamo trovando case e appartamenti vacanze con offerte a basso prezzo soprattutto nel mese di gennaio. Il week end con i prezzi medi più bassi è il week end che va dal 05/01 al 07/01.
Invece se state programmando una vacanza di media lunga durata, la settimana con le tariffe più economiche è nel mese di febbraio dal 10/02 al 17/02.
I migliori alloggi a Bergamo si trovano vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:
A pochi km dal centro potrai trovare 2.009 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 1.855 Appartamenti, 282 B&B, 113 Hotel, e molto altro ancora.
Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dal centro.
Bergamo: state cercando un alloggio vicino al centro o un alloggio a pochi km dal centro facilmente raggiungibile a piedi? Qui troverete i migliori B&b, Hotel, case vacanze e Appartamenti a due passi dal centro.
Bergamo e i migliori alloggi a pochi km dal centro
Bergamo: la stazione dei treni è facilmente raggiungibile a piedi, nel caso in cui il vostro alloggio fosse posizionato nel centro della città. Infatti, molte delle case vacanze e degli appartamenti vacanza si trovano vicino la stazione.
Bergamo e Trasporti: Se cercate un alloggio nei pressi della stazione potete scegliere tra 1.793 appartamenti, B&b, Hotel e molte altre tipologie di alloggi.
Alloggiare in un B&b a Bergamo costa mediamente 78 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per B&B a Bergamo
In realtà ogni periodo è buono per andare in un B&b a Bergamo. Qui un link dove potrai trovare le migliori offerte di B&B a Bergamo
Soggiornare in un B&b a Bergamo in alta stagione costa mediamente euro a notte. Qui un link alle migliori offerte di B&B a Bergamo per l'alta stagione
I migliori alloggi per famiglie con bambini a Bergamo sono i B&b e qui puoi trovarne una selezione
I migliori alloggi per chi viaggia con animali sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Bergamo potrai trovare molte soluzioni di alloggi con Parcheggio. Le migliori sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Bergamo potrai trovare diverse tipologie di alloggi accessibili. I B&b potrebbero fare al caso tuo. Qui potrai trovarne una selezione
Per raggiungere Bergamo e godere della vostra vacanza potrete usufruire della stazione dei treni. Qui potrai trovare una selezione dei B&b più vicini alla stazione di Bergamo
Avere l’ingombrante presenza di Milano a pochi chilometri non ha mai disturbato Bergamo, che tutt’oggi non trova difficoltà a imporsi come uno dei comuni più affascinanti di tutto il Nord Italia. La Città Alta, in particolare, colpisce per l’animo medievale che offre al turista l’illusione di trovarsi in un passato antico, tra strade acciottolate e mura cinquecentesche perfettamente conservate. Se cerchi un appartamento per la tua vacanza a Bergamo, ecco qualche consiglio per andare sul sicuro!
La caratteristica principale di Bergamo è quella di essere divisa in due parti: una più antica, costruita sul colle, chiamata Città Alta, e la zona più nuova e densamente abitata, la Città Bassa, che si trova in pianura. Se trovi un’offerta conveniente, alloggiare nella parte alta è chiaramente la scelta migliore: è qui che troverai la maggior parte dei migliori punti di interesse, ed è sempre da qui che potrai ammirare un panorama spettacolare della zona circostante, magari salendo sulle mura che tutt’oggi sono erte a “difesa” della città.
Un’altra zona molto turistica è Borgo Santa Caterina. È vero, siamo lontani dal fascino di Bergamo Alta, ma questo quartiere è particolarmente vivace (e non solo per la presenza dello stadio Atleti Azzurri d’Italia). Non mancano ovviamente gli edifici storici, ma è soprattutto alla sera che Borgo Santa Caterina deve la sua popolarità: da queste parti infatti ci sono i locali migliori della città, così come moltissimi eventi imperdibili che animeranno i tuoi dopocena.
Per ultimo, guarda le offerte di affitto nella zona di Redona. Quartiere per certi versi “rivale” di Borgo Santa Caterina, fu autonomo fino al 1927, e i segni dell’indipendenza che fu sono ancora visibili nell’architettura locale. Il fermento commerciale è di prim’ordine, e non mancano punti di interesse notevoli, come il colle Maresana e la chiesa neogotica di San Lorenzo Martire.
Parti il tuo tour dalla Città Alta, con i suoi cinque chilometri di mura perfettamente conservati e le quattro porte storiche (Sant'Agostino, San Giacomo, San Lorenzo e Sant'Alessandro). Se non alloggi da queste parti, puoi arrivarci percorrendo le tipiche scalette di Bergamo (come quella detta Dello Scorlazzino), oppure con la funicolare, che a poco prezzo ti porterà in cima alla città in pochi minuti. In ordine sparso, potrai ammirare la Piazza Vecchia, il Campanone, il Palazzo Nuovo e il Palazzo della Ragione, che risale al 1183 e oggi ospita la Biblioteca Civica Angelo Mai, una delle più importanti d'Italia. Ovviamente, non perdere l’opportunità di ammirare Piazza del Duomo, con il caratteristico Battistero, e la basilica di Santa Maria Maggiore (notevoli gli stucchi che ricordano il tempo che fu). Ma anche Bergamo Bassa è degna di visita: qui si trovano l’Accademia Carrara, la Galleria d’Arte Moderna, il Museo di scienze naturali e il Teatro Donizetti, solo per citare alcuni dei punti di attrazione più famosi. Non perdere poi l’occasione di passeggiare per il Parco Regionale dei Colli di Bergamo, pieno di boschi, orti, ville e case coloniche.
La cucina bergamasca è ricca di elementi legati alla terra e alle tradizioni, con influenze dovute alle varie dominazioni che si sono succedute in città, in particolare modo quella veneziana. Oltre alla polenta, servita in mille modi diversi, assaggia i casonsei (ravioli ripieni di pane, salsiccia e formaggio), gli scarpinocc de par, i secondi di pesce di fiume o di lago, le salsicce alla brace, gli stufati, la selvaggina e i formaggi d’alpeggio. Non faticherai a trovare ristoranti prelibati, sia in città Alta che in Bassa: prova Hostaria, DeGusto Birra & Cucina, Ristorante il Ducale e Osteria Risi.Co. Per quanto riguarda la sera, a Bergamo non mancano i disco pub e i bar dove divertirsi. Prova a fare un salto al Chapeau Sensation Club, al Setai e al Capogiro.
Il clima a Bergamo è temperato. La vicinanza dei monti è decisamente benevola, ed evita l’incidenza di nebbia in inverno e di afa in estate. Le temperature medie si attestano intorno ai 2 gradi a gennaio e ai 23 in agosto; il periodo migliore per visitare la città coincide probabilmente con la primavera, che permette di svolgere anche interessanti escursioni nella natura circostante, ma stai per fare una vacanza in un luogo splendido, che attira il turismo tutto l’anno. La tua casa vacanza a Bergamo di aspetta: an va?