SERVIZI
RECENSIONI
DISTANZA DAL CENTRO
Abbiamo selezionato le migliori case vacanze sul mare a New York direttamente da privati. Bluepillow ti permette di risparmiare, confrontando le migliori tariffe sui principali siti di case vacanze a New York
Stai cercando dove dormire a New York e vuoi risparmiare? Scegli tra 17 B&B a New York
Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?
New York è una meta molto apprezzata dai turisti di tutto il mondo. Le recensioni trascritte per tutti gli alloggi di questa destinazione ne sono la prova: recensioni con un punteggio 10.0 Eccellente e recensioni con punteggio 8.0 Molto buono. Leggendo queste opinioni potrai scoprire quali sono i migliori alloggi sul mare, o vicino al mare, con le migliori recensioni a New York.
Le migliori soluzioni di alloggi disponibili sul territorio sono molteplici. Su una totalità di 1 alloggi, si possono distinguere 1 appartamenti, 1 case indipendenti e molto altro ancora. Tra queste potrete trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze e alla miglior tariffa, sia che decidiate di partire da soli, o per un week end romantico, o con un gruppo di amici. Il fine ultimo è una vacanza indimenticabile a New York.
Ogni alloggio in questa destinazione dispone di servizi che si adatteranno perfettamente alle vostre esigenze: Cucina, Aria condizionata, Wi-Fi, Animali ammessi, Piscina e molto altro ancora. A voi la scelta.
Alloggi per vacanze a New York, quanto costa? In media nella destinazione New York sarà possibile trovare soluzioni di alloggi ad una tariffa media di 251 euro a notte.
Utile, ai fini dell'organizzazione della tua vacanza, potrebbe essere sapere che, a fronte di una tariffa media a notte di 251 euro, per i soggiorni durante week end sono disponibili diverse offerte a basso prezzo con una tariffa media a notte di 313 euro. Il week end con i prezzi medi più bassi è nel mese di aprile, dal 19/04 al 21/04.
Invece per soggiorni di media lunga durata, le migliori tariffe settimanali a basso costo su New York hanno una tariffa media settimanale di 1.761 euro. La settimana con le tariffe più economiche è nel mese di aprile dal 20/04 al 27/04.
A New York, i migliori alloggi vicino al mare si trovano anche vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:
A pochi km dal mare potrai trovare 1 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 1 Appartamenti, B&B, Hotel, e molto altro ancora. Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dalle spiagge.
A New York, inoltre molti dei migliori alloggi sono vicini alle migliori spiagge della zona: Appartamenti, B&B, Hotel, e molto altro.
Alloggiare in un B&b a New York costa mediamente 279 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per B&B a New York
In realtà ogni periodo è buono per andare in un B&b a New York. Qui un link dove potrai trovare le migliori offerte di B&B a New York
La più celebre, la più viva, indubbiamente la più iconica: per quanto molte metropoli abbiano provato ad imitarla, non esiste al mondo un’altra città come New York. La Grande Mela non dorme mai, e perché dovrebbe? All’interno dei propri confini stipati di grattacieli, ospita arte, moda, shopping, storia e fiumi di umanità, presente in tutte le lingue e sfaccettature. È opinione comune che non si può vivere un’intera vita senza aver visitato New York almeno una volta. Se hai intenzione di prenotare una casa da queste parti, ecco qualche consiglio che potrebbe essere utile alla tua vacanza.
Premettendo che l’efficienza dei trasporti pubblici è tale che ovunque sceglierai il tuo appartamento non avrai difficoltà a visitare la città, ecco 3 quartieri particolarmente ideali per una vacanza nella Grande Male. Iniziamo da una delle zone più celebri: Times Square e Broadway. Se non vieni dalla Luna, questi due nomi dovrebbero esserti familiari: il primo è quello dell’incrocio stradale più famoso del mondo. La sua denominazione deriva dal quotidiano New York Times, che nel 1970 collocò la sua sede da queste parti. Nel frattempo, è diventato il luogo più visitato di New York, celebre per le luci e i maxischermi. Viceversa, Broadway è diventato per antonomasia il sinonimo di teatro: non lasciare NYC senza aver visto almeno uno spettacolo. Tra le attrazioni dei dintorni degne di nota, troviamo il Chrysler Building, l’Empire State Building e la Quinta Strada.
Se ti senti più alternativo, puoi provare invece ad alloggiare al Greenwich Village. Si tratta di uno dei quartieri più bohèmienne e affascinanti della città, con le sue strade strette, gli artisti di strada e una vita di notturna senza pari. Il Village ricorda un po’ Parigi: al posto dei grattacieli, da queste parti sono comuni gli edifici residenziali di mattoni rossi, noti come brownstones. Tra le attrazioni meglio nascoste di queste parti, c’è il Cafe Wha, un locale che ha visto i primi passi della carriera di artisti poi divenuti discretamente celebri, come Bruce Springsteen, Bob Dylan, Jimi Hendrix. Non perderti anche Washington Square Arch, Macdougal Street e il famoso palazzo della sitcom Tv Friends.
Infine, due quartieri in uno, ma adiacenti: SoHo e Tribeca. Qui dominano shopping, gallerie d’arte e ristoranti raffinati; a piedi, inoltre, potrai raggiungere Ground Zero, Wall Street, il ponte di Brooklyn e più in generale la Downtown. Anche la Statua della Libertà è a 20 minuti o giù di lì. In particolare, se alloggi a SoHo (sigla di South of Houston Street), alza lo sguardo agli edifici, in ferro battuto, di fatto un’attrazione turistica inconsapevole. In effetti, SoHo e Tribeca vanno assolutamente visitati, prima di tornare in Europa: tanto vale affittare un appartamento da queste parti e accorciare il processo!
Se hai trovato l’abitazione da prendere in affitto a New York, fai un respiro profondo e preparati ad annotare un bel po’ di destinazioni da appuntare in agenda per una visita. Innanzitutto, i quattro nomi grossi: la Statua della Libertà, Ground Zero, la Freedom Tower, l’Empire e il Rockefeller Center, una vera e propria città nella città, dominato dal cosiddetto Top of the Rock. Poi fai una passeggiata sul Ponte di Brooklyn, tenendo sempre Manhattan di fronte a te (la vista è migliore). Se vuoi fare un salto nel territorio della finanza, visita Wall Street; poi però ripulisciti i polmoni con un bel giro a Central Park. Per lo shopping, le zone principali sono Lower East Side, l’East Village, SoHo e la Quinta Strada. Se invece preferisci l’arte, adorerai il Metropolitan Museum of Art (2 milioni di opere d’arte da tutto il mondo, Italia compresa), il MoMA (Museum of Modern Art: cerca la Notte Stellata di Van Gogh) e il Guggenheim, la cui stessa architettura è un’opera d’arte. E ancora, raggiungi il punto di intersezione tra Lexington Avenue e la 52sima strada, dove c’è lo sfiato della metropolitana che tanto piacque a Marilyn; visita Macy’s, il più grande mall del mondo; passa per Grand Central schivando le proposte di matrimonio; diventa un supereroe alla
bottega Brooklyn Superhero Supply; dai uno sguardo a Chinatown e a quel che resta di Little Italy; infine, visita un tris di chiese più iconiche che iconiche non si può, ovvero la gotica Cattedrale di San Patrizio, l’episcopale Cattedrale Saint John the Divine e la celeberrima Trinity Church.
Per quanto riguarda il mangiare, è quasi superfluo dire che in una metropoli come NYC si trova qualsiasi tipo di piatto si desideri. Domina lo streetfood, dal classico hamburger (prova la catena Shake Shack o il The Spotted Pig) al forse ancor più classico hot dog (i venditori sono ovunque, ma come quelli di Nathan’s e Gray’s Papaya ne troverai pochi). Assaggia anche un bagel, ovviamente farcito, magari con cream cheese e salmone. Passando ai ristoranti, prova la bistecca da The Old Homestead, la pizza da Numero 28 o Don Antonio, una cena anni ’50 da Big Daddy’s o un brunch da Beaumarchais. E alla sera? Ricorda, hai preso la tua casa vacanza nella città che non dorme mai, dunque non fallo nemmeno tu. Ovviamente, vista la particolarità di New York, una tappa obbligata sono i rooftop bar, dove sorseggiare cockail colorati ammirando vedute spettacolari: prova Top of The Strand o The Skylark. Se sei in vena di discoteche, cerca invece di entrare da Marquee (piuttosto trendy), Lavo (prestigioso) o il Cielo Club (uno dei migliori locali della Grande Mela in assoluto).
Il clima di New York è continentale: gli inverni sono freddi e le estati invece calde. Il clima è piuttosto variabile. A gennaio la temperatura media è intorno allo zero, ma se vai in questo periodo porta una giacca contro il freddo. Ad agosto, le massime sono interno ai 30 gradi. In generale, la città è magnifica in ogni mese dell’anno: cambia solo il tipo di itinerario. Potremmo dire che il massimo è visitare New York nel mese di maggio, o tra settembre e ottobre. Cosa aspetti? Prenota subito una casa vacanza a New York!