SERVIZI
RECENSIONI
DISTANZA DAL CENTRO
Abbiamo selezionato le migliori case vacanze economiche a Los Angeles direttamente da privati. Bluepillow ti permette di risparmiare, confrontando le migliori tariffe sui principali siti di case vacanze a Los Angeles
Stai cercando dove dormire a Los Angeles e vuoi risparmiare? Scegli tra 9 B&B a Los Angeles
Soggiorna in un residence a Los Angeles; scegli l'appartamento più soddisfacente per le tue esigenze
Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?
Los Angeles è meta molto apprezzata dai turisti. Le 361.134 recensioni trascritte per tutti gli alloggi di questa destinazione ne sono la prova: 145.153 recensioni con un punteggio 10.0 Eccellente e 90.601 recensioni con punteggio 8.0 Molto buono. Leggendo queste recensioni potrai scoprire quali sono i migliori alloggi, nei pressi dei maggiori luoghi di interesse, con le migliori recensioni a Los Angeles.
Le migliori soluzioni di alloggi disponibili sono molteplici. Su una totalità di 7.326 alloggi, si possono distinguere 6.159 appartamenti, 357 hotel, 21 b&b, 2.060 case indipendenti, 52 ville, 1 agriturismi, 115 ostelli e molto altro ancora. Tra queste potrete trovare la soluzione più adatta alle vostre richieste e alla migliore tariffa, sia che decidiate di partire da soli, o per un week end romantico, o con un gruppo di amici. Il fine ultimo è una vacanza indimenticabile a Los Angeles.
Ogni alloggio su questa destinazione dispone di servizi che si adatteranno perfettamente alle vostre richiesta: Wi-Fi, Cucina, Parcheggio, Piscina, Biancheria e molto altro ancora. A voi la scelta.
Alloggi per vacanze a Los Angeles, quanto costa? In media nella destinazione Los Angeles sarà possibile trovare soluzioni di alloggi ad una tariffa media di 271 euro a notte.
Utile, ai fini dell'organizzazione della tua vacanza, potrebbe essere sapere che, a fronte di una tariffa media a notte di 271 euro, per i soggiorni durante week end sono disponibili diverse offerte a basso prezzo con una tariffa media a notte di 259 euro. Il week end con i prezzi medi più bassi è nel mese di maggio, dal 28/05 al 30/05.
Invece per soggiorni di media lunga durata, le migliori tariffe settimanali a basso costo su Los Angeles hanno una tariffa media settimanale di 1.901 euro. La settimana con le tariffe più economiche è nel mese di aprile dal 17/04 al 24/04.
I migliori alloggi a Los Angeles si trovano vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:
A pochi km dal centro potrai trovare 7.326 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 6.159 Appartamenti, 21 B&B, 357 Hotel, e molto altro ancora.
A Los Angeles inoltre molti dei migliori alloggi sono vicino alle migliori attrazioni della città: 6.159 Appartamenti, 21 B&B, 357 Hotel, e molto altro.
Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dal centro e vicino alle maggiori attrazioni della città.
Quanto costa alloggiare in un B&b a Los Angeles?
Alloggiare in un B&b a Los Angeles costa mediamente 205 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per B&B a Los Angeles
Quando è il periodo migliore per andare in un B&b a Los Angeles?
In realtà ogni periodo è buono per andare in un B&b a Los Angeles. Qui un link dove potrai trovare le migliori offerte di B&B a Los Angeles
Quali sono i migliori B&B per famiglie con bambini a Los Angeles?
I migliori alloggi per famiglie con bambini a Los Angeles sono i B&b e qui puoi trovarne una selezione
Quali sono i migliori alloggi per chi viaggia con animali a Los Angeles?
I migliori alloggi per chi viaggia con animali sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
Posso trovare un B&b con parcheggio a Los Angeles?
A Los Angeles potrai trovare molte soluzioni di alloggi con Parcheggio. Le migliori sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
Posso trovare alloggi accessibili per disabili a Los Angeles?
A Los Angeles potrai trovare diverse tipologie di alloggi accessibili. I B&b potrebbero fare al caso tuo. Qui potrai trovarne una selezione
Los Angeles è una grande città, e non solo per le dimensioni. Seconda metropoli più abitata degli States (dopo New York) e prima per estensione, L.A. coniuga spiagge, lusso, sole, stelle del cinema e bella vita, posizionandosi come una meta turistica formidabile, anche a grazie alla meravigliosa terra – la California – in cui si colloca. Se anche tu stai pensando di trascorrere una vacanza a Los Angeles, ecco una serie di dritte per aiutarti a trovare il tuo appartamento nella Città degli Angeli.
Los Angeles ha una concentrazione di quartieri tale che operare una selezione è particolarmente doloroso. D’altro canto ciò significa che, per chi cerca casa, la scelta è molto vasta: innanzitutto, prova a guardare le offerte a Venice, uno dei quartieri più anticonformisti della città. Sei sul lungomare di L.A., e le parole chiave della zona sono artisti di strada, boutique creative, ristornati alernativi, gallerie d’arte, biciclette “pimpate” e soprattutto tanto relax. Affitta un appartamento, affacciati sul balcone e scatta la tua prima foto losangelina inquadrando questo incredibile scenario.
Se invece preferisci immergerti nella vera atmosfera di un film, c’è un quartiere ancora più consigliato e no, non si tratta di Hollywood. Incastonata tra le onde, con le sue spiagge stupende e variegate, Malibu è una zona incredibile, piena di studenti universitari, surfisti e celebrità. Blu come le onde, gialla come le spiagge, verde come le montagne: tanti colori per descrivere una bellezza senza pari. Se ci pensi, “vado in vacanza a Los Angeles. Ho preso casa a Malibu” non suona veramente bene?
Per ultimi, se vuoi vivere (magari per un breve periodo, approfittando di un’offerta last minute) come una celebrità, la scelta obbligata è Beverly Hills. Siamo lontani dall’anticonformismo di Venice: qui tutto è bello, pulito, ricco e perfetto. Ai piedi della famosa collina, tra negozi di lusso e ristoranti inaccessibili ai più, si è fatta attrazione turistica partendo proprio dal suo stile patinato. C’è a chi piace e c’è a chi no: tu da quale parte stai?
Los Angeles è una città immensa che necessita molto tempo per essere scoperta nella sua interezza. Eppure, alcune tappe sono imprescindibili: visto che l’abbiamo ingiustamente “snobbato” trattando dei quartieri dove cercare casa, inizia la tua vacanza passeggiando per Hollywood Boulevard, la strada che taglia in due Hollywood, attorniata da vie altrettanto celebri (come Mulholland Drive e Sunset Boulevard). Potrai vedere il Dolby Theater, il Capitol Records Building, locali esclusivi e ovviamente la Walk of Fame, anche detto “il marciapiede più famoso del mondo”, con migliaia di stelle installate in onore delle celebrità che sono passate per questa città magnifica. Più famosa della Walk of Fame, in tema Hollywood, c’è solo l’omonima scritta: eretta nel 1923, come cartellone pubblicitario per un progetto immobiliare, non se n’è mai andata. Il secondo giorno dedicalo a Disneyland: il Parco Divertimenti più antico e imitato al mondo accoglie milioni di visitatori ogni anno e, visto che se da queste parti, non puoi esimerti dal visitarne almeno una parte (Tomorrowland, Adventureland, Fantasyland: hai solo l’imbarazzo della scelta). Si trova ad Anaheim, a circa 30 chilometri dal centro, ed è aperto tutti i giorni dell’anno. Se cerchi un Parco Divertimenti un po’ diverso, ma comunque molto affascinante, visita quello all’interno degli Universal Studios, che abbina giri turistici di set storici e reali (come Psycho e Ritorno al futuro) ad attrazioni un po’ più movimentate. L.A. però è anche molto altro, dalle spiagge (Malibu, Santa Monica, Venice) alla cultura (il Getty Center ospita all’interno capolavori incredibili, dal Rinascimento all’ottocento, ma è la sua stessa struttura ad essere un’opera d’arte), fino ad arrivare allo shopping (Rodeo Drive per quello di lusso, le già citate Venice e Santa Monica per boutique più creative, e l’incredibile store Amoeba per vinili introvabili a prezzi contenuti). Per ultimo fai un giro a La Brea Tar Pits, sito che comprende oltre 100 pozze di catrame che hanno conservato innumerevoli resti fossili di animali preistorici, e Grittith Park, un’area verde completamente protetta, impreziosita dalla presenza dell’Osservatorio Griffith, il più visitato al mondo nel suo genere.
In sé, la California non presenta una grande varietà di ricette tipiche, ma vanta comunque una serie di pietanze che è giusto segnare sul taccuino, dall’american breakfast (una colazione che è quasi un pranzo, fatta di uova, bacon, bagels, frutta, yogurt, centrifugati, e caffè lungo) alla clam chowder (una zuppa a base di patate, cipolle, latte, pancetta e vongole, servita all’interno di una pagnotta fritta), passando per il crab sandwich, l’insalata Crab Louie e i piatti derivanti dalla tradizione messicana, come i tacos, le fajitas e il mission-style burrito (riso, formaggio, salse, e un sacco di carne). In una metropoli come L.A., comunque, è possibile mangiare qualsiasi cosa in ogni quartiere: tra le proposte più originali ti suggeriamo di cenare allo Sqirl (marmellata ovunque), al The Ivy (ingredienti selezionati), al Bäco Mercat (cucina mediterranea fusion) e, se sei in vena di ostriche, al L&E Oyster Bar. Inutile specificare che alla sera i divertimenti non si contano: una delle zone più importanti dopo il tramonto è senz’altro Santa Monica Boulevard, molto alla moda, mentre Silver Lake è il posto giusto per chi ama la buona musica. Tra i tanti locali, entra al Satellite (alternativo), al Formosa Cafè (nostalgico), al Viper Room (uno dei club più famosi della città) e al Whisky a Go Go (che rese celebri i Doors).
Pochi posti al mondo vantano un clima migliore di quello di Los Angeles. Di tipo mediterraneo, presenta inverni molto miti, estati calde ma mai afose e un sacco di sole praticamente tutto l’anno. A titolo esemplificativo basti pensare che, a gennaio, le temperature spaziano dai 9 ai 20 gradi, e che ad agosto la forbice va dai 18 ai 29. Il periodo migliore per visitare Los Angeles è forse aprile-giugno, ma anche luglio- settembre è una scelta molto felice. Hai già preparato la valigia? Comincia subito la tua vacanza in California affittando un appartamento a Los Angeles!