SERVIZI
RECENSIONI
DISTANZA DAL CENTRO
Abbiamo selezionato le migliori case vacanze sul mare a Valencia direttamente da privati. Bluepillow ti permette di risparmiare, confrontando le migliori tariffe sui principali siti di case vacanze a Valencia
Stai cercando dove dormire a Valencia e vuoi risparmiare? Scegli tra 17 B&B a Valencia
Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?
Dove alloggiare a Valencia? Alloggi vacanza? Sia che tu voglia organizzare un viaggio da solo o con un gruppo di amici o con la tua famiglia, a Valencia potrai trovare svariate tipologie di alloggi per la tua vacanza al mare.
Gli alloggi di questa destinazione sono molto apprezzati dai turisti che hanno recensito la zona con un totale di 729.117 recensioni: 191.379 opinioni con un punteggio 10.0 Eccellente e 194.962 opinioni con punteggio 8.0 Molto buono.
A Valencia potrai trovare 11.885 appartamenti, 551 hotel, 98 b&b, 1.100 case indipendenti, 33 ville, 4 agriturismi, 108 ostelli e molto altro ancora.
Ogni tua esigenza potrà essere soddisfatta grazie alla moltitudine di servizi che fanno al caso tuo. Animali ammessi, Piscina, Cucina, Spa e Parcheggio sono i migliori servizi offerti negli alloggi a Valencia.
Qual è il periodo con le offerte migliori per alloggiare a Valencia? Se state cercando un alloggio a Valencia in un periodo fuori dal caos e dal turismo di massa, il mese di bassa stagione con le tariffe più convenienti è il mese di luglio. La settimana con il miglior prezzo per quel mese è la settimana dal 20/07 al 27/07.
Se invece volete cercare un alloggio a Valencia nei periodi di alta stagione turistica, per godere della destinazione al pieno delle sue capacità, il mese di aprile fa al caso vostro. Il maggior numero di alloggi disponibili alla tariffa più conveniente è durante la settimana che va dal dal 13/04 al 20/04.
Valencia è una destinazione turistica dove gli alloggi hanno una tariffa media di 128 euro a notte.
Se avete poco tempo e siete amanti delle vacanze last minute, potete organizzare un week end a Valencia trovando case e appartamenti vacanze con offerte a basso prezzo soprattutto nel mese di aprile. Il week end con i prezzi medi più bassi è il week end che va dal 12/04 al 14/04.
Invece se state programmando una vacanza di media lunga durata, la settimana con le tariffe più economiche è nel mese di aprile dal 13/04 al 20/04.
A Valencia, i migliori alloggi vicino al mare si trovano anche vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:
A pochi km dal mare potrai trovare 12.707 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 11.885 Appartamenti, 98 B&B, 551 Hotel, e molto altro ancora. Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dalle spiagge.
A Valencia, inoltre molti dei migliori alloggi sono vicini alle migliori spiagge della zona: 1.032 Appartamenti, B&B, Hotel, e molto altro.
Alloggiare in un B&b a Valencia costa mediamente 110 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per B&B a Valencia
Il periodo migliore per andare in un B&b a Valencia è il mese di aprile, qui un link dove troverai le migliori offerte per B&B a Valencia nel periodo migliore dell'anno
Soggiornare in un B&b a Valencia in alta stagione costa mediamente 108 euro a notte. Qui un link alle migliori offerte di B&B a Valencia per l'alta stagione
I migliori alloggi per famiglie con bambini a Valencia sono i B&b e qui puoi trovarne una selezione
I migliori alloggi per chi viaggia con animali sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Valencia potrai trovare molte soluzioni di alloggi con Parcheggio. Le migliori sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Valencia potrai trovare diverse tipologie di alloggi accessibili. I B&b potrebbero fare al caso tuo. Qui potrai trovarne una selezione
Sita presso la foce del fiume Turia, Valencia è una delle città più affascinanti della Spagna, nonché la terza per numero di abitanti. Tra fascino barocco (pensiamo solo al Palacio del Marqués de Dos Aguas) e numerose attrattive culturali, oltre a una movida particolarmente attiva, Cap i Casal (come viene chiamata dai nativi) permette al turista di vivere giornate sorprendenti. Se cerchi un appartamento per la tua vacanza a Valencia, scopri di più sulla città per orientarti meglio tra le tante offerte.
Nella tua ricerca dell’abitazione a Valencia, parti dal Barrio del Carmen. Si tratta del quartiere più famoso e frequentato della città, un concentrato perfetto di storia, cultura e vita notturna. Durante il giorno, infatti, potrai godere della vista della Torres de Serranos, di quella de Quart e dell’imponente Cattedrale, mentre di pomeriggio, dopo aver fatto shopping in un negozio alternativo, avrai la possibilità fare aperitivo in uno dei numerosissimi locali della zona, molte dei quali concentrati a Plaza del Carmen.
Spostandoci più a sud troviamo il quartiere Ruzafa. Questa zona, come altre di Valencia, fu autonoma per lungo tempo, e conserva dunque un’anima indipendente, rispecchiata in parte dall’architettura locale. Anche in questo caso, parliamo di un’area molto ambita, in cui fra i tanti alloggi in affitto non faticherai a trovare l’offerta giusta per te, magari last minute. Tra le costruzioni più interessanti, non perdere la splendida Chiesa di San Valero e il trecentesco Convento della Madonna degli Angeli.
Anche Benimaclet, oggi punto di riferimento per gli studenti valenciani, è stato comune autonomo: appartiene alla città solo dal 1972. Non a caso, la parte vecchia mostra una struttura urbana molto affine a quella di un piccolo paese: non perdere la bellissima Chiesa dell’Assunzione di Nostra Signora, e il mercato mattutino, che si svolge di venerdì. Tra caffè letterari e bar bohemienne, amerai la tua casa vacanza a Benimaclet!
L’abbiamo già citata parlando del Centro Storico: la Cattedrale di Valencia, attorniata dalle porte del Los Hierros (barocca), del Palau (romanica) e de los Apostoles (gotica), è una delle attrattive principali che la città sa offrire. Sorge in un luogo particolarmente sacro, in quanto già sede di un tempio romano e di una moschea; al suo interno si trova il Santo Graal, ovvero il Calice che Gesù pare abbia utilizzato nell’Ultima Cena, riconosciuto ufficialmente da più di un Papa. La Città delle Arti e delle Scienze (Ciutat de les Arts i les Ciències), disegnata dall’archistar Santiago Calatrava, ha invece un fascino del tutto diverso. All’interno di questo immenso complesso futuristico sono racchiuse cinque diverse attrazioni, ovvero il Palazzo delle Arti, il Museo della Scienza, l’Oceanografic, l’Umbracle e l’Hemisfèric. Se fai un giro dal Barrio del Carmen, magari per fare shopping, ricorda di fotografare il Palau de la Generalitat, uno dei palazzi più importanti di tutta Valencia, la cui costruzione cominciò già dal secolo XV. Visita poi la Lonja, un edificio civile più o meno dello stesso periodo, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità e simbolo dello splendore cinquecentesco di Valencia, e il Mercato Centrale, appena di fronte, che offre circa un migliaio di banchi di prodotti freschi. E ancora, passeggia per i Giardini del fiume Turia, almeno fino alla monumentale statua di Gulliver; visita il Bioparco, uno zoo innovativo dove gli animali abitano aree comuni con altre specie; la Basilica de la Virgen de los Desamperados, centro della festa più importante della città, Las Fallas; le già citate Torres de Quart e Torres de Serrano; infine, non perdere la possibilità di fotografare la Riserva di Albufera, il più grande lago spagnolo, e la spiaggia di Las Arenas.
Passando alla gastronomia, saprai certamente che la vera paella la puoi mangiare qui, non solo nei ristoranti, ma anche in versione streetfood. Ma Valencia è ovviamente anche molto altro: assaggia le seppie ripiene di gamberi, uno dei tanti tipici piatti di pesce della città, le angulas al ajillo (anguille appena scottate), l’anatra al pepe piccante, le clóchinas (cozze) al vapore, il torrone e, arrivando alla bevanda più famosa di Valencia, l’orxata, diversissima da quella che siamo abituati a bere in Italia! Per cenare a base di tapas visita Cabanyal, il quartiere dei pescatori; se vuoi assaggiare la paella, fermati a La Pepica (qui pare l’abbia mangiata Hemingway); altri ristoranti consigliati sono La Riuà, Mediterránea de Hamburguesas, Copenhagen, Llar Roman e Riff. Per quanto riguarda la movida, il Centro Storico, Russafa e Canovas sono le zone di riferimento, anche se non mancano proposte in molti altri quartieri. Tra i locali consigliati, visita Jimmy Glass (jazz), L'Umbracle (club), Bolseria (pub) e Akuarela Playa (disco).
Il clima di Valencia è mediterraneo: gli inverni sono brevi e miti (non si scende mai sotto i 7 gradi) e le estati lunghe e calde, anche se, grazie al benefico influsso del mare, persino in agosto difficilmente si superano i 30°. È quindi facile intuire come Valencia possa essere visitata tranquillamente tutto l’anno: aprile-luglio è probabilmente il periodo migliore. Inizia la vacanza: prenota ora il tuo appartamento a Valencia e poi fai la valigia!
Sita presso la foce del fiume Turia, Valencia è una delle città più affascinanti della Spagna, nonché la terza per numero di abitanti. Tra fascino barocco (pensiamo solo al Palacio del Marqués de Dos Aguas) e numerose attrattive culturali, oltre a una movida particolarmente attiva, Cap i Casal (come viene chiamata dai nativi) permette al turista di vivere giornate sorprendenti. Se cerchi un appartamento per la tua vacanza a Valencia, scopri di più sulla città per orientarti meglio tra le tante offerte.