SERVIZI
RECENSIONI
DISTANZA DAL CENTRO
Abbiamo selezionato le migliori case vacanze economiche a Londra direttamente da privati. Bluepillow ti permette di risparmiare, confrontando le migliori tariffe sui principali siti di case vacanze a Londra
Stai cercando dove dormire a Londra e vuoi risparmiare? Scegli tra 6 B&B a Londra
Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?
Dove alloggiare a Londra? Alloggi vacanza? Sia che tu voglia organizzare un viaggio da solo o con un gruppo di amici o con la tua famiglia, a Londra potrai trovare varie tipologie di alloggi per la tua vacanza alla scoperta dei maggiori luoghi d'interesse.
Gli alloggi di questa destinazione sono molto apprezzati dai turisti che hanno recensito la zona con un totale di 3.539.744 recensioni: 528.499 opinioni con un punteggio 10.0 Eccellente e 1.156.841 opinioni con punteggio 8.0 Molto buono.
A Londra potrai trovare 58.995 appartamenti, 3.470 hotel, 343 b&b, 7.257 case indipendenti, 229 ville, 3 agriturismi, 278 ostelli e molto altro ancora.
Ogni tua esigenza potrà essere soddisfatta grazie alla moltitudine di servizi che fanno al caso tuo. Animali ammessi, Piscina, Cucina, Spa e Parcheggio sono i migliori servizi offerti negli alloggi a Londra.
Londra è una destinazione turistica dove gli alloggi hanno una tariffa media di 220 euro a notte.
Se avete poco tempo e siete amanti delle vacanze last minute, potete organizzare un week end a Londra trovando case e appartamenti vacanze con offerte a basso prezzo soprattutto nel mese di aprile. Il week end con i prezzi medi più bassi è il week end che va dal 12/04 al 14/04.
Invece se state programmando una vacanza di media lunga durata, la settimana con le tariffe più economiche è nel mese di aprile dal 13/04 al 20/04.
I migliori alloggi a Londra si trovano vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:
A pochi km dal centro potrai trovare 63.586 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 58.995 Appartamenti, 343 B&B, 3.470 Hotel, e molto altro ancora.
A Londra inoltre molti dei migliori alloggi sono vicino alle migliori attrazioni della città: 58.995 Appartamenti, 343 B&B, 3.470 Hotel, e molto altro.
Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dal centro e vicino alle maggiori attrazioni della città.
Londra: state cercando un alloggio vicino al centro o un alloggio a pochi km dal centro facilmente raggiungibile a piedi? Qui troverete i migliori B&b, Hotel, case vacanze e Appartamenti a due passi dal centro.
Alloggiare in un B&b a Londra costa mediamente 230 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per B&B a Londra
In realtà ogni periodo è buono per andare in un B&b a Londra. Qui un link dove potrai trovare le migliori offerte di B&B a Londra
I migliori alloggi per famiglie con bambini a Londra sono i B&b e qui puoi trovarne una selezione
I migliori alloggi per chi viaggia con animali sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Londra potrai trovare molte soluzioni di alloggi con Parcheggio. Le migliori sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Londra potrai trovare diverse tipologie di alloggi accessibili. I B&b potrebbero fare al caso tuo. Qui potrai trovarne una selezione
Quando la si osserva per la prima volta è difficile non innamorarsene. Londra è una città che ha tutto: storia, cultura, caos, bellezza, sport, shopping, cibo, dinamismo. Adatta alle famiglie e agli amici, perfetta per girare in coppia o con un tour organizzato, la metropoli britannica è una meta di vacanza tra le più visitate al mondo e non per caso. Se stai pensato di affittare un appartamento a Londra, prima di prenotare tieni presenti i consigli offerti in questa piccola guida.
Quando si parla di Londra, stilare una lista dei 3 quartieri migliori da scegliere in vista di una vacanza è complicato: la città è infatti disseminata di attrazioni per il suo intero perimetro, facilmente percorribile grazie alla leggendaria metropolitana costruita nel lontano 1863. Proviamoci. Partiamo dalla riva nord del Tamigi: qui c’è Westminster, il quartiere più iconico della città, non fosse altro per la presenza dell’omonimo Palazzo e del suo celebre Big Ben. Ma da queste parti troviamo anche Buckingham Palace, la Cattedrale di Westminster, l'Abbazia di Westminster, Downing Street con il suo numero 10, Regent Street con i suoi negozi, Tate Britain con i suoi quadri e la Baker Street di Sherlock Holmes. Un’abitazione da queste parti ti faciliterà l’accesso ad alcune delle attrazioni che, in una vacanza a Londra, visitare è un must.
Passiamo a un’altra delle zone simbolo della città: il West End. Qui abita la Londra più energica, quella dei pub, dei negozi e di un’offerta teatrale senza pari: assicurati di fare una tappa a Soho (un quartiere nel quartiere) per gli spettacoli del Prince Edward Theatre. L’immagine iconica del West End è però Piccadilly Circus, la piazza più dinamica di Londra, con i suoi display pubblicitari e la strategica vicinanza a tutta un’altra serie di tappe obbligate, come Trafalgar Square (con la colonna dell'ammiraglio Nelson), Leicester Square (celebre per le sue premiere cinematografiche), Haymarket e China Town. Ma West End è anche la casa della National Gallery: oltre 2000 dipinti degli artisti più famosi della storia, tra cui spiccano i Girasoli di Vincent van Gogh. Da qualunque punto di vista la si guardi, scegliere di alloggiare nel West End londinese significa volersi immergere nella parte più creativa e sorprendente della capitale britannica.
Se ti senti ancora più alternativo, forse Camden Town è il quartiere giusto per te. Scordati i palazzi monarchici della Londra da cartolina: qui tutto è underground ed anticonformismo. Camden è famosa per i suoi mercati: mettono in vendita a prezzi accessibili praticamente qualsiasi cosa, dall’abbigliamento ai libri, dal cibo all’antiquariato, passando ovviamente per gli immancabili souvenir. Tra una crociera lungo il Regent's Canal e una visita ai negozi di Camden High Street, potrai anche ritagliarti il tempo per visitare lo Zoo, mangiare praticamente qualsiasi tipo di cena tu voglia e divertirti alla sera all’interno di alcuni dei locali migliori della città. E se ci capiti a maggio, non scordare di partecipare al Camden Crawl, uno dei festival musicali migliori del mondo.
Londra è disseminata di cose da fare e da vedere: ne abbiamo già citate diverse trattando dei quartieri. Ma la lista è ancora lunga: visita Hyde Park e fai tappa allo Speakers' Corner, l’angolo riservato agli oratori improvvisati, dove chiunque (te compreso) può esprimere il suo pensiero. E poi, sali sul London Eye per godere una vista mozzafiato sulla città; visita il museo delle cere Madame Tussauds; fai spesa di abiti vintage a Portobello Market; fatti fotografare sulle strisce pedonali di Abbey Road; accarezza i cervi a Richmond Park; acquista facendo beneficenza in un Charity Shop; guarda uno spettacolo di strada a Covent Garden; ammira la stele di Rosetta al British Museum, fotografa l’imponente Tower Bridge, scopri la storia della Torre di Londra e guarda una partita di Premier (puoi scegliere fra Chelsea, Arsenal, Tottenham Hotspur, West Ham e Crystal Palace).
Hai fame? Nel tuo giro turistico dovresti aver capito che le alternative a tema cibo non scarseggiano. Se sei appassionato di fish and chips, potresti trovarti a tuo agio in un tipico pub: prova uno di quelli storici, come il Prospect of Whitby o il Lamb & Flag. Per lo streetfood, non ci sono posti migliori di Camden town e Portobello Road; soluzioni più chic si possono trovare a Mayfair (Burger and Lobster) Hyde Park Corner (Apsleys), Limehouse (The Madison) ma anche a Covent Garden (Polpo). Il bello arriva dopocena: le notti di Londra sono piene di possibilità quanto le giornate. Intanto, molte delle attrazioni principali dopo il tramonto acquistano un fascino diverso: pensiamo al panorama notturno della città vista dal London Eye, o dalla bellezza del Tower Bridge e del Palazzo del Parlamento illuminati. Se preferisci stare al coperto, puoi andare a teatro: dai un’occhiata agli spettacoli del Piccadilly Theatre, del Victoria Palace, del Dominion Theatre e del Prince of Wales Theatre. Se invece hai in mente una serata meno impegnativa, puoi infilarti in un pub: a Londra tanti sono meritevoli di visita, ma tra i migliori troviamo indubbiamente il Mayflower Pub, lo Skinners Arms, il Zeitgeist Pub e il The Queens Head Pub. La scelta di club discoteche è altrettanto vasta: impossibile non citare il fumoso Fabric, il leggendario Ministry of Sound, l’underground XOYO, il più estroso Aquarium e il gettonatissimo Koko.
Il clima a Londra è notoriamente variabile e piovoso; tuttavia, le temperature sono sensibilmente più miti che nel resto della Gran Bretagna. I rovesci sono frequenti, ma quasi sempre leggeri e di breve durata, e anche a gennaio la temperatura difficilmente scende sotto lo zero. L’estate invece è di un caldo piacevole, con massime ad agosto intorno ai 25 gradi. Il periodo migliore per visitare Londra va proprio da maggio a settembre, fermo restando la necessità di portarsi dietro un ombrello. Ma ne varrà la pena. Prenota la tua casa vacanza a Londra per scoprire il fascino di una delle città più invidiate del mondo!