SERVIZI
RECENSIONI
DISTANZA DAL CENTRO
Abbiamo selezionato le migliori case vacanze economiche a Lione direttamente da privati. Bluepillow ti permette di risparmiare, confrontando le migliori tariffe sui principali siti di case vacanze a Lione
Stai cercando dove dormire a Lione e vuoi risparmiare? Scegli tra 20 B&B a Lione
Scegli l’alloggio fatto su misura per te per la tua prossima vacanza: dormire in agriturismo o dormire in Hotel?
Lione è meta molto apprezzata dai turisti. Le 484.731 recensioni trascritte per tutti gli alloggi di questa destinazione ne sono la prova: 133.581 recensioni con un punteggio 10.0 Eccellente e 143.547 recensioni con punteggio 8.0 Molto buono. Leggendo queste recensioni potrai scoprire quali sono i migliori alloggi, nei pressi dei maggiori luoghi di interesse, con le migliori recensioni a Lione.
Le migliori soluzioni di alloggi disponibili sono molteplici. Su una totalità di 14.257 alloggi, si possono distinguere 13.669 appartamenti, 471 hotel, 82 b&b, 289 case indipendenti, 22 ville, 21 ostelli e molto altro ancora. Tra queste potrete trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze e alla migliore tariffa, sia che decidiate di partire da soli, o per un week end romantico, o con un gruppo di amici. Il fine ultimo è una vacanza indimenticabile a Lione.
Ogni alloggio su questa destinazione dispone di servizi che si adatteranno perfettamente alle vostre richiesta: Wi-Fi, Parcheggio, Animali ammessi, Cucina, Biancheria e molto altro ancora. A voi la scelta.
Alloggi per vacanze a Lione, quanto costa? In media nella destinazione Lione sarà possibile trovare soluzioni di alloggi ad una tariffa media di 153 euro a notte.
Utile, ai fini dell'organizzazione della tua vacanza, potrebbe essere sapere che, a fronte di una tariffa media a notte di 153 euro, per i soggiorni durante week end sono disponibili diverse offerte a basso prezzo con una tariffa media a notte di 148 euro. Il week end con i prezzi medi più bassi è nel mese di aprile, dal 19/04 al 21/04.
Invece per soggiorni di media lunga durata, le migliori tariffe settimanali a basso costo su Lione hanno una tariffa media settimanale di 1.077 euro. La settimana con le tariffe più economiche è nel mese di aprile dal 13/04 al 20/04.
I migliori alloggi a Lione si trovano vicino ai maggiori luoghi d'interesse. I punti di interesse da non perdere sono:
A pochi km dal centro potrai trovare 14.257 alloggi disponibili con le migliori tariffe: 13.669 Appartamenti, 82 B&B, 471 Hotel, e molto altro ancora.
A Lione inoltre molti dei migliori alloggi sono vicino alle migliori attrazioni della città: 13.669 Appartamenti, 82 B&B, 471 Hotel, e molto altro.
Qui di seguito i migliori appartamenti a pochi km dal centro e vicino alle maggiori attrazioni della città.
Alloggiare in un B&b a Lione costa mediamente 114 euro a notte, qui un link dove potrai trovare le migliori offerte per B&B a Lione
In realtà ogni periodo è buono per andare in un B&b a Lione. Qui un link dove potrai trovare le migliori offerte di B&B a Lione
I migliori alloggi per famiglie con bambini a Lione sono i B&b e qui puoi trovarne una selezione
I migliori alloggi per chi viaggia con animali sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Lione potrai trovare molte soluzioni di alloggi con Parcheggio. Le migliori sono i B&b. Qui potrai trovarne una selezione
A Lione potrai trovare diverse tipologie di alloggi accessibili. I B&b potrebbero fare al caso tuo. Qui potrai trovarne una selezione
Capoluogo della regione Rodano-Alpi, terza città transalpina per numero di abitanti, Lione è una delle città più affascinanti della Francia. Capitale gastronomica del Paese, impreziosita dalla sua parte più antica, si erge in una posizione strategica che, seguendo i crocevia della storia, l’ha resa quello che appare oggi. Se stai cercando un appartamento per la tua vacanza oltralpe, leggi questa piccola guida e scopri il motivo per cui il motto cittadino è Avanti, avanti, Lione la migliore.
Più che parlare di quartieri, il consiglio da dare quando si parla di affittare un’abitazione a Lione è quello di scegliere in quale delle città abitare. Perché Lione è divisa in due: la prima parte, che corrisponde di fatto al Centro Storico, è simboleggiata dalla Vieux-Lyon, un affascinante agglomerato medievale dove perdersi è meraviglioso e anzi consigliato. La parte vecchia di Lione si colloca sulla destra del fiume Saona, ed è attorniata da quartieri rinascimentali quali Saint-Georges, Saint-Jean e Saint-Paul.
La città moderna, invece, è a vocazione più abitativa e commerciale. Si trova in una sorta di penisola, collegata con la parte antica attraverso numerosi ponti di collegamento, che si chiama Presquile. In questa zona hanno sede alcune delle piazze più eleganti di Lione, come ad esempio Place Bellecour (la terza più grande d’Europa), Place Terraux (dalla splendida fontana) e Place de la République, moderna e nota per la sua caratteristica giostra di cavalli.
Sullo sfondo, una terza opzione per la tua abitazione a Lione, davvero suggestiva: cerca una casa “sopra” la città tra le offerte della collina di Fourvière o del quartiere Croix-Rousse. Puoi raggiungere la prima a piedi o con la comoda funicolare: lasciati attrarre dalla Basilica e dalla vista sul resto della città. Ma anche Croix-Rousse sorge su una collina: è l’antico quartiere dei setifici (molti dei quali oggi sono visitabili), ed è ricchissima di storia e passato.
Oltre a essere uno dei poli commerciali della Francia, Lione è anche una delle più belle città del Paese, con un importante patrimonio artistico. Raggiunse il massimo splendore tra medioevo e rinascimento, quando era leader per la produzione della seta. Tra le attrazioni, non perdere la chiesa di San Martino (XII secolo), la Cattedrale, il museo della civiltà Gallo-Romana e la meravigliosa Basilica di Notre Dame de Fourviere, a cui abbiamo accennato sopra. Fai un giro anche al Museo dei Tessuti, importante per ricostruire la storia commerciale della città, e a quello delle Belle Arti, per ammirare (secondo i tuoi gusti) la famosa collezione di monete o le opere di artisti come Tintoretto, Matisse, Gauguin, Rembrandt, Rubens e Van Gogh. Meritano una visita anche i traboules (passaggi coperti), caratteristici della città, e il più recente ma particolarissimo Muro dei Lionesi, ovvero la facciata di uno stabile affrescata da grandi artisti con scene di vita di Lione. E se hai voglia di aria aperta, non perderti il parc de la Tête d'O (parco della Testa d’Oro), che offre anche la possibilità di visitare un orto botanico e un teatrino delle marionette.
Non tutti lo sanno, ma Lione ha la migliore gastronomia di tutta la Francia. Il miglior posto dove gustare la cucina tradizionale del luogo sono i Bouchons, le tipiche osterie lionesi: ne troverai diverse passeggiando per Rue Saint-Jean. Esci dall’appartamento affittato per la tua vacanza e prova qualche specialità, come la salsiccia, il paté d'anatra, le polpette di pesce, l’insalata lionese, il pollo al vino della Borgogna e i numerosi formaggi, molti dei quali (al pari dei salumi), sono in vendita a prezzi convenienti al mercato Les Halles Paul Bocuse. Si mangia bene tanto nei ristoranti stellati come in quelli più economici; prova a pranzare o cenare alla Brasserie Georges, alla Vieille Canaille, al Café des Federation, al Gourmix o a Le Neuvieme Art.
Il clima di Lione, come quello della regione in cui la città si colloca, è piuttosto variabile: portati dietro il k-way e vestiti a cipolla. Il periodo migliore per visitare la città è probabilmente la primavera, che alza le temperature in viste delle estati, calde ma non torride. Sei pronto a partire? Prenota subito la tua casa vacanza a Lione!